Arrivano altre notizie sul restyling della Porsche Macan, il SUV della casa tedesca pronto a elettrificare il mercato.
Negli ultimi giorni sono arrivate ulteriori notizie dal restyling della Porsche Macan, SUV che la casa tedesca ha lanciato nel 2016. Il suo ritorno è previsto per la fine del 2021, così da lanciare definitivamente la sua piattaforma elettrica Ppe (Premium Platform Electric).
Questa, usata anche da AUDI, perché è stata sviluppata in collaborazione, sarà usata per i veicoli premium della Porsche. Proprio la Macan, sarà la prima macchina a esserne dotata, quindi l’attesa è enorme.
Del resto, già tutto le vetture prodotte dalla casa tedesca sono sempre attenzionate con un occhio di riguardo, figuriamoci poi il SUV che porterà la Porsche a fare il salto generazionale nell’elettrico. Al momento, però, le informazioni sul restyling sono ancora poche, ma molto invitanti.
Potrebbe interessarti >>> Porsche 718 Cayman GT4, sale l’attesa per la nuova sportiva. VIDEO
Le foto scattate di nascosto alla nuova Porsche Macan dopo aver effettuato il restyling, mostrano pochi cambiamenti nel design degli esterni del SUV. Infatti, le uniche novità sono sul frontale, così da unificarlo nello stile alle ultime nate della casa tedesca.
Le luci, e le prese d’aria, in particolare hanno avuto le modifiche più importanti. Invece, riguardo gli interni, chiaramente c’è difficoltà a scorgere qualsivoglia cambiamento. Tuttavia, appare un nuovo infotainment con il cambio vicino agli altri comandi touch.
Potrebbe interessarti >>> Porsche 911 Turbo diventa “familiare” ed “economica” con l’impianto a metano. Video
Silenzio per quel che riguarda i motori, con Porsche Macan ovviamente indirizzata verso l’elettrico, ma pure verso l’ibrido. Inoltre, sarebbero mantenute anche le varianti turbobenzina del 2016, così da tenere attaccati alla macchina gli appassionati e i nostalgici. Anche sul prezzo non si hanno informazioni, ma chiaramente, a seconda delle varianti di motore, esso sarà diverso.
Porsche, dunque, è vicina a elettrificare il mercato con il restyling della Macan. Il SUV nato nel 2016, può portare la casa tedesca verso la nuova generazione grazie alla piattaforma Ppe, che dovrà dare risalto alla potenza e all’eleganza di tutto il veicolo e dell’intera gamma.
Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…