Ferrari%2C+ritorna+Portofino%3A+ecco+l%26%238217%3Bultima+Modificata+del+cavallino
quattromaniait
/2021/04/09/ferrari-portofino-m-nuova-versione/amp/
Notizie

Ferrari, ritorna Portofino: ecco l’ultima Modificata del cavallino

Ferrari arriva sul mercato con la nuova Portofino M, dove M sta per modificata.

Ferrari Portofino M (ferrari.com)

La Ferrari è pronta a far arrivare sul mercato il suo nuovo capolavoro. In realtà, è un rifacimento, ma è pur sempre del cavallino rampante. Infatti, si tratta della Portofino M, dove la lettera M sta per modificata.

La spider, difatti, avrà dei cambiamenti a partire dal motore, per poi passare al cambio, fino al manettino che adesso ha ben cinque posizioni. Ciò che non cambia, invece, sono gli interni che mostrano come già nella prima versione, la comodità in quanto essa vuole essere un veicolo adatto al viaggio e non solo alla corsa.

Ferrari Portofino M, quindi, mantiene i suoi principi, ma non disdegna una maggiore sportività. Questa, esce fuori tramite la nuova potenza di cui è dotata la macchina, ma anche dalla nuova tecnologia inserita nel sistema di bordo, con la presenza ormai impossibile da non mettere, di Apple Car Play e Android Auto.

Potrebbe interessarti >>> Ferrari, Leclerc e Sainz pronti per la F1: a Imola si scatenano i bolidi-Video

Ferrari Portofino M, le caratteristiche

Come già detto, la Ferrari Portofino M è una versione nuova e differente rispetto alla Portofino non modificata. Difatti, è nel motore che si può notare la differenza maggiore, con un V8 che può sprigionare fino a 620 cavalli, 20 in più dell’esemplare base.

In questo avanzamento, è decisivo anche il nuovo cambio a 8 marce, che arriva dalla Coupé SF90. In più, c’è il software Variable Boost Management, che permette di gestire al meglio la coppia, in base alla marcia inserita.

Potrebbe interessarti >>> Ferrari “Purosangue”: lavori in corso per il primo suv del Cavallino

In particolare, oltre al motore e al cambio, a dare grandi sensazioni è l’elettronica usata per la Portofino M. Tramite essa, infatti, si può tenere tutto sotto controllo, dalla meccanica di guida alle traiettorie da prendere. Insomma, la stabilità continua a essere un punto di forza, per le auto fatte a Maranello.

La Ferrari, dunque, porta sul mercato la nuova Portofino M (Modificata). Ciò, rappresenta non solo un esercizio di stile, per vedere se si riesce a migliorare una cosa già vicina alla perfezione, ma anche il genio degli uomini del cavallino rampante, che è sempre all’opera.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago