Alfa+Romeo%2C+Giulia+vola+in+Europa%3A+i+motivi+del+successo
quattromaniait
/2021/04/09/alfa-romeo-giulia-vendite-europa-successo/amp/
Notizie

Alfa Romeo, Giulia vola in Europa: i motivi del successo

L’Alfa Romeo Giulia è la macchina più venduta del suo segmento in Europa, battute le acerrime nemiche.

Alfa Romeo Giulia (alfaromeo.it)

Record per l’Alfa Romeo Giulia, che nonostante la pandemia, ha venduto più di tutte le rivali dello stesso segmento della classe media in Europa. 639 è il numero di esemplari venduti dalla casa italiana, con il quale sono state staccate le acerrime nemiche e rivali, ovvero Mercedes, BMW e Audi.

Tutte queste vendite, sono in gran parte dovute all’update effettuato da Alfa con la Giulia verso il finire del 2020. In particolare, l’aggiornamento ha riguardato la connettività e gli ADAS (Advanced Driver-Assistance Systems ), così da rivaleggiare alla pari con le auto tedesche, che erano più avanzate in questo settore.

Il successo dell’Alfa Romeo Giulia, inoltre, è dovuto anche alla passione che riesce a trasmettere solo guardandola, alle persone. Difatti, dall’esterno è molto bella da vedere, e la piacevolezza dovrebbe esserci anche quando la si guida, altrimenti non sarebbe così popolare.

Potrebbe interessarti >>> Giulia: l’Alfa Romeo usata che vale più di 5 Porsche nuove. Foto

Alfa Romeo Giulia, le caratteristiche

Alfa Romeo Giulia (alfaromeo.it)

In attesa dell’arrivo sul mercato dell’Alfa Romeo Giulia in versione GTA e GTAm, facciamo un recap delle caratteristiche di quella base. Partendo ovviamente dal motore, esso può essere sia a benzina che a diesel. Nel primo caso, è un 4 cilindri in linea, che può arrivare a generare una potenza di 200 cavalli, 280 se a trazione integrale; nel secondo caso, invece, rimangono i 4 cilindri ma i cavalli sono di meno.

In particolare, ciò che risalta all’occhio è il design sportivo e elegante, che può esserci grazie a un rifacimento e conseguente aggiustamento dei pesi della vettura. Questa, infatti, è più leggera non solo nei movimenti ma anche per gli occhi di chi la guarda in movimento.

Potrebbe interessarti >>> Alfa Romeo TZ3 Zagato: 100 anni di edizioni limitate

Ancora, il lavoro fatto con l’aerodinamica, ha permesso di gestire al meglio i flussi, così che la Giulia potesse fendere l’aria alla perfezione. Ciò, ha aumentato la stabilità a alte velocità, tanto in rettilineo quanto in curva.

Alfa Romeo Giulia, quindi, è la più venduta in Europa nel segmento delle auto medie. La passione per le auto della casa italiana spadroneggia in Europa, e allora non ci resta che aspettare con grandi aspettative le prossime versioni della macchina che ha rilanciato il marchio storico in tutto il mondo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

23 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago