Polestar+0+Project%2C+ecco+cosa+si+%C3%A8+messa+in+testa+la+casa+svedese
quattromaniait
/2021/04/08/polestar-0-project-auto-impatto-zero/amp/
Notizie

Polestar 0 Project, ecco cosa si è messa in testa la casa svedese

L’azienda nata dalla Volvo, Polestar 0 Project, vuole creare la prima macchina a zero emissioni già quando viene costruita.

Dichiarazione di sostenibilità di Polestar 0 Project (polestar.com)

Il 2030 è un anno importante per tutto il mondo dell’automotive. Infatti, molte aziende lo hanno segnato in rosso, per dare un netto taglio alle emissioni prodotte dalle proprie macchine. Una su tutte, però, si è spinta oltre.

La Polestar 0 Projcet, nata dalla Volvo, vuole produrre un’automobile che già in fase di sviluppo e produzione, sia a zero emissioni. Difatti, la casa vuole creare il primo veicolo climaticamente neutrale, così da ridurre l’impatto sull’ambiente, rendendolo praticamente nullo.

Ciò che vogliono fare alla Polestar 0 Project, quindi, è ripensare all’approccio tradizionale di sviluppo e produzione di una vettura. Riuscire nell’intento, permetterà, nelle intenzioni dell’azienda svedese, di poter risparmiare non solo nell’impatto ambientale, ma anche in quello dei costi, che fin qui è uno dei principali motivi per cui non tutti si sono buttati sull’elettrico e l’ibrido.

Potrebbe interessarti >>> Toyota: leader nell’elettrico, non rinnega benzina e diesel

Polestar 0 Project, arriva la dichiarazione di sostenibilità

Le affermazioni di Polestar 0 Project, rappresentano una vera e propria rivoluzione nel campo dell’automotive. Difatti, il CEO Thomas Ingenlath, ha anche dichiarato che tutti i prodotti della sua azienda porteranno delle dichiarazioni di sostenibilità.

In breve, queste sono contenuti in documenti che vanno a rendicontare gli aspetti positivi e negativi portati sull’ambiente dai contenuti prodotti, e quindi, nel caso di Polestar saranno scritti sia i materiali utilizzati per la costruzione dei singoli pezzi che dell’auto in generale, sia la carbon footprint per stimare le emissioni di CO2.

Potrebbe interessarti >>> Il Suv C40 Racharge 100% elettrico, il passo rivoluzionario per Volvo

La notizia data dall’azienda svedese, ha ovviamente dell’incredibile, ma del resto, fa parte del nuovo modello di mobilità causato dalla pandemia mondiale. Le auto, effettivamente, seppure elettriche o ibride, quando vengono prodotte inquinano parecchio, e ciò viene solo in parte recuperato dal basso impatto ambientale, quando sono guidate.

Polestar 0 Project, dunque, prova a innovare e rivoluzionare il modo in cui si sviluppa e si costruisce un’automobile. Difatti, ciò che cambia è il pensiero fondante con cui si ipotizza una nuova macchina, e ciò unito alla volontà di non emettere emissioni per aiutare l’ambiente, può dare al progetto un aiuto concreto e decisivo per la sua realizzazione.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago