Anomalya%3A+la+super+car+%26%238220%3Bfatta+in+casa%26%238221%3B+che+arriva+dalla+Toscana
quattromaniait
/2021/04/08/anomalya-supercar-fatta-casa-toscana/amp/
Notizie

Anomalya: la super car “fatta in casa” che arriva dalla Toscana

In arrivo una super car tutta Mady Italy, creata da ingegneri toscani, pronta a sfidare le più potenti e prestigiose sportive di tutto il mondo.

Anomalya Sly Garage (Facebook)

Un sogno che diventa realtà, racchiuso in un progetto ambizioso della Supercar Anomalya, un’auto completamente italiana, che verrà prodotta in soli dieci esemplari. Unica nelle linee, dall’aspetto grintoso, costruita con un telaio in carbonio, il materiale  considerato numero uno sul piano strutturale, in quanto permette di ottenere elevate prestazioni con l’abbattimento del peso.

La Hypercar Anomalya è una due posti, che scatta da 0 a 100 km/h in quattro secondi, spinta da un motore a 6 cilindri Porsche, in grado di erogare fino a 350 CV, posizionato al centro della vettura, accoppiato ad una cambio manuale a 7 marce. Un’auto dal peso di circa 1080 Kg, praticamente come un’utilitaria. Consente di sfrecciare sull’asfalto, senza perdere la potenza che la contraddistingue.

Anomalya è una super car fuori dagli schemi, diversa dalle altre sportive, l’idea è quella di offrire una vettura in grado di regalare emozioni al guidatore. Nel progetto si è cercato di seguire la filosofia delle super car degli anni ’90, senza aiuti di controlli elettronici, lasciando la piena gestione del mezzo a chi è della guida.

Potrebbe interessarti>>>Evantra, la super car italiana da 1000 cavalli “cucita” su misura del cliente – VIDEO

Sensazioni del passato con un’auto del terzo millennio

Cambio Anomalya (Facebook)

Un’altra caratteristica che la rende unica nel suo genere, è il taglio dell’aria all’uscita delle ruote posteriori, un dettaglio che fino ad ora non si era visto nelle auto sportive da strada. Progettata per regalare sensazioni ed emozioni di guida estreme, un’auto che va controcorrente. Non utilizza la tecnologia moderna, creata per chi ha il piacere di guidare e non di farsi trasportare.

Rimanendo sempre concentrati alla guida, si riaccendono sensazioni che erano andate perse con l’arrivo dei famosi controlli elettronici ed aiuti alla guida. Con l’ Anomalya si riscopre la voglia di dominare l’auto, e tutta la sua potenza.

Un progetto straordinario sviluppato in un’officina, la Sly Garage Factory, di Capannori in provincia di Lucca. Il tutto proposto da un Team di ingegneri toscani, che sono altamente specializzati nelle personalizzazioni e nelle modifiche delle vetture più estrose e potenti.

Potrebbe interessarti>>>Frangivento Automobili, Supercar italiana alla conquista di Dubai. Video

Venticinque anni di esperienza, sono stati riversati sulla super car italiana, presto testata su strada. Ancora sono molti i dettagli da scoprire come il design, gli interni, e il costo, ma l’attesa renderà Anomalya, un gioiello ancora più appetibile.

Federica Strafonda

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

2 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

3 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

5 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

20 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

22 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

23 ore ago