Stellantis%2C+domina+incontrastata+in+Italia%3A+numeri+e+strategie+future
quattromaniait
/2021/04/07/stellantis-dominio-mercato-italia-strategie-future/amp/
Notizie

Stellantis, domina incontrastata in Italia: numeri e strategie future

Stellantis vola sul mercato italiano, sia per le immatricolazioni che per i guadagni. Ma non solo, i numeri sono incredibili.

Brand Fiat Hero di Stellantis (stellantis.com)

Stellantis è nata nel mese di gennaio 2021, dalla fusione tra i gruppi Fiat Chrysler Automobiles e PSA, e sin da allora, sta dominando il mercato delle auto, un po’ in tutte le sue zone di competenza, e soprattutto in Italia.

Del resto, i suoi numeri nel nostro paese parlano chiaro, le immatricolazioni di veicoli nel primo trimestre del 2021, quindi gennaio, febbraio e marzo, parlano di un più 40,02%, mentre sono in arrivo nuovi importanti progetti.

Le cifre sulle immatricolazioni, inoltre, ci dicono anche che il 40% del mercato italiano appartiene a Stellantis. Questo, denota un evidente dominio da parte del gruppo guidato da Fiat e Peugeot, in cui John Elkann ha un ruolo decisivo, essendone il presidente.

Potrebbe interessarti >>> Nuova Lancia Thema, il ritorno dell’ammiraglia di Stellantis. -VIDEO

Stellantis, i progetti per il futuro

Brand Peugeot Hero di Stellantis (stellantis.com)

Non solo il dominio del mercato italiano, per Stellantis ci sono altri progetti per il futuro prossimo. Difatti, i cosiddetti brand generalisti (Fiat, Peugeot, Citroen, Opel), dovranno continuare nella loro mission di posizionamento tra i marchi più venduti e visti sulle strade europee.

Anche l’elettrico, ovviamente, fa parte dei piani di Stellantis. Infatti, ci sono le varie architetture quali: eCmp, eVmp e Emp2, ovvero delle piattaforme sia per le macchine a zero emissioni, che per quelle ibride e con motori tradizionali, nonché per i veicoli cosiddetti premium del gruppo.

Potrebbe interessarti >>> Arriva in Italia il lussuoso SUV che costa meno di una Fiat 500. VIDEO

Ancora, oltre l’Italia e l’Europa, ecco che Stellantis si spinge in Brasile, tramite Fiat e Citroen. Tramite questi due marchi, il gruppo presieduto da Elkann, è pronto a inondare il paese sudamericano dei SUV, che stanno prendendo piede anche a Rio e nelle altre città brasiliane. Questo settore è in continua espansione, e sembra non arrestarsi nella sua corsa.

Stellantis, dunque, nonostante il dominio del 40% del mercato italiano, non si ferma. Anzi, prova a rilanciare anche Oltreoceano, in particolare in Brasile. Non solo, l’elettrico dominerà il prossimo futuro del gruppo, con uno sguardo, però, sempre puntato sui motori tradizionali.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

17 ore ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

2 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

3 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

3 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

5 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

6 giorni ago