Hyundai%2C+a+maggio+arriva+Bayon%3A+tutto+sul+nuovo+spaziosissimo+SUV
quattromaniait
/2021/04/07/hyundai-bayon-suv-kona-motori-cambio/amp/
Notizie

Hyundai, a maggio arriva Bayon: tutto sul nuovo spaziosissimo SUV

Svelata la nuova Hyundai Bayon, il SUV coreano che arriverà a maggio in Italia. Rivelato anche il prezzo in confronto alla Kona.

Hyundai Bayon (hyundai.com)

Da tempo, si sa che il nuovo SUV di Hyundai, ovvero Bayon, arriverà a maggio in Italia. In attesa di Kona N, sono stati svelati alcuni dettagli in più sulla nuova vettura della casa coreana, che presenta subito all’occhio le sue ruote più alte.

Ciò su cui Hyundai ha voluto puntare, con questa scelta, è certamente la spaziosità, con l’aumento della volumetria. Difatti, sia gli esterni che gli interni sono più grandi, e quest’ultimi permettono maggior comodità per i passeggeri e più capienza per i bagagli.

Riguardo, invece, gli esterni, ecco che il frontale di Bayon è simile alle versioni precedenti di Kona, ma è rivisto nel design dei fari, che con le linee sulle fiancate, ci azzecca poco e niente, essendo queste ultime poco sportive a differenza delle luci.

Potrebbe interessarti >>> Hyundai Santa Cruz, in arrivo il pick-up pronto ad assaltare il mercato

Hyundai Bayon, le caratteristiche

Il nuovo SUV di Hyundai, quindi, non pare essere proprio ispirato a linee sportive, a differenza di Kona N. Tuttavia, a risaltare è come al solito in questo periodo, il motore. Difatti, al lancio della Bayon, sarà limitato a due motorizzazioni a benzina, di cui uno turbo e l’altro con sistema mild hybrid.

In seguito, arriverà il propulsore che aumenterà la potenza e quindi anche i cavalli, fino a 120. Chiaramente, c’è una differenza di prezzo per i vari allestimenti, stimata in oltre 2mila euro. Alla base, si dovrebbe partire da circa 19mila euro. Ciò, che però, svetta all’interno del SUV coreano, è il cambio.

Potrebbe interessarti >>> Hyundai i30 Fastback, l’asiatica travestita da tedesca con 5 anni di garanzia

Di questo pezzo, ce ne saranno ben 3 versioni sulla Hyundai Bayon. Infatti, il veicolo con motore accoppiato a un sistema mild hybrid, avrà a disposizione sia il cambio manuale che automatico. Soprattutto, sarà possibile montare il iMT6, che gestisce la frizione tramite centralina elettronica.

Hyundai Bayon, dunque, prova a inserirsi in un mercato che sta andando alla grandissima, ovvero quello dei SUV. Tutti li vogliono, non è più solo prerogativa degli Stati Uniti, anzi proprio la casa coreana dimostra che ancora prima di lanciare Kona N, altri veicoli del genere possono solo far bene alle vendite.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago