Evantra%2C+la+super+car+italiana+da+1000+cavalli+%26%238220%3Bcucita%26%238221%3B+su+misura+del+cliente+%26%238211%3B+VIDEO
quattromaniait
/2021/04/06/evantra-super-car-italiana-1000-cavalli-su-misura-cliente/amp/
Notizie

Evantra, la super car italiana da 1000 cavalli “cucita” su misura del cliente – VIDEO

Luca Mazzanti, titolare della Mazzanti Automobili racconta la sua idea di super car e del progetto di una carrozzeria “sartoriale” per la produzione di auto “cucite” addosso ai propri clienti.

Mazzanti Evantra Millecavalli (mazzantiautomobili.it)

Avete mai provato la meravigliosa sensazione di recarvi nell’atelier di un sarto affermato per farvi cucire un vestito su misura? Il risultato di solito rasenta la perfezione perché l’abito è stato disegnato e creato per il vostro corpo ed esente da difetti tipici dei prodotti fabbricati in serie. Ecco, questa è la filosofia con cui Mazzanti produce automobili, ma non semplici vetture, lussuose e potenti super car, di cui l’Evantra rappresenta il punto d’arrivo.

L’idea del costruttore toscano, ormai famoso in tutto il mondo, è quella di sviluppare la già meravigliosa auto sportiva, in base alle esigenze dei proprio clienti, così da fornire a questi ultimi, un’esperienza di guida unica e totalmente personalizzata. Il proprietario di una Evantra quindi, instaurerà un feeling sartoriale con la sua auto, provando sensazioni di guida uniche che nessun’altra auto di serie, seppur super costosa, potrebbe essere in grado di trasmettere.

Luca Mazzanti, classe 1974, nasce come carrozziere e restauratore di auto di prestigio, per poi realizzare il suo sogno ed affermarsi nel panorama mondiale dei produttori di super car con quella che, lui stesso definisce, un’atelier sartoriale e non una carrozzeria che produce automobili costose.

Potrebbe interessarti>>>Frangivento Automobili, Supercar italiana alla conquista di Dubai. Video

La nascita dell’auto “sartoriale”

Mazzanti Evantra 771 (mazzantiautomobili.it)

Il progetto Evantra prende vita con la produzione della serie limitata a 25 esemplari chiamata Evantra Millecavalli, dove 1.000 sta proprio per l’abominevole potenza record erogata dall’inedito motore 7.2 litri V8 biturbo, che genera 1.200 Nm di coppia e accelera da 0 a 100 km/h in poco più di 2,5 secondi. Gli altri segni distintivi della 1000cv sono la trazione rigorosamente posteriore, il cambio sequenziale a 6 rapporti e l’impianto frenante carbocermico che arresta l’auto alla velocità di 300 km/h in soli 7 secondi.

Mazzanti Evantra 751 (mazzantiautomobili.it)

L’Evantra “base”, invece, eroga solo 751 cavalli di potenza che, abbinati ai 1.300 kg di peso, producono adrenalina da vendere nel fortunato proprietario che la guida. La 751 è in listino al prezzo di 915.000 euro, ma attenzione, a prescindere dal costo, quest’auto non è per tutti. Come dicevamo, la Mazzanti produce delle opere d’arte completamente artigianali, che si potrebbero definire tutte “pezzi unici” perché oltre alle personalizzazioni scelte dai committenti, è quasi impossibile che un artigiano posso duplicare la stessa opera due volte. Inoltre l’azienda si limita a produrre esclusivamente solo 5 vetture ogni anno.

In aggiunta ai modelli elencati, la Evantra è disponibile anche nella versione 771, che oltre a vedere un incremento di potenza di 20 cavalli, offre un look cromatico più sportivo a discapito però dell’eleganza che contraddistingue il monocolore della 751.

Potrebbe interessarti>>>Isdera Commendatore 112i, all’asta la super car al contrario

RobertoT

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

13 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perchĂ©…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago