Mercedes-Benz+EQS%2C+la+nuova+berlina+che+stupisce%3A+ecco+come
quattromaniait
/2021/04/05/mercedes-benz-eqs-berlina-elettrica-stupisce/amp/
Notizie

Mercedes-Benz EQS, la nuova berlina che stupisce: ecco come

Sta per arrivare Mercedes-Benz EQS, la nuova ammiraglia elettrica della casa di Stoccarda.

Mercedes-Benz EQS (twitter)

Mercedes-Benz è pronta a debuttare con la sua nuova ammiraglia di punta totalmente elettrica, la EQS. La berlina a zero emissioni, rappresenta un cambiamento per i tedeschi e si preannuncia come una vera e propria novità, all’interno del settore automobilistico.

La Mercedes, con EQS, prova sin da subito a attrarre i possibili compratori e clienti, parlando di un’autonomia di circa 770 chilometri. Questo, se confermato dai fatti, chiaramente rappresenterebbe il top per quanto riguarda la casa tedesca e le berline elettriche in generale.

Non esiste, infatti, una macchina di questo tipo, in grado di poter raggiungere così tanti chilometri percorsi. Ovviamente, Mercedes quando sviluppa e produce un’automobile fa sempre le cose per bene, ma qui si potrebbe rasentare la perfezione.

Potrebbe interessarti >>> Mercedes-AMG GT 73 Hybrid, in arrivo 800 cavalli dalla Germania

Mercedes-Benz EQS, caratteristiche

Mercedes-Benz EQS, quindi, si pone come spartiacque nel settore delle berline, in particolare quelle elettriche, grazie alla possibile autonomia di circa 770 Km. Ciò per via del pacco batterie, che dovrebbe arrivare a 108 KWh, con una potenza di 333 Cv, e una velocità massima di 210 KM/h, per via della limitazione elettronica.

Ci saranno ovviamente diverse versioni per la gamma, e pure un modello di trazione differente. Sulle macchine con quella integrale, ci sarà la funzione che lavora sulla coppia, Torque Shift, che permette di avere una ripartizione continuativa su tutta la coppia.

Per quanto riguarda gli interni, poi, ecco che Mercedes utilizza il suo sistema MBUX Hyperscreen, che seziona in tre zone differenti la plancia anteriore. Se gli interni appaiono futuristici, anche gli esterni non sono da meno, apparendo come al solito belli alla vista.

Potrebbe interessarti >>> Patrice Evra, una Mercedes e il deserto: un connubio perfetto-Video

Ancora, la EQS potrà ridare l’energia elettrica a tutta l’infrastruttura, ciò nella funzione vehicle-to-grid. Inoltre, la casa di Stoccarda ha lanciato un vero e proprio progetto che permetterà a tutti i possessori della sua auto a zero emissioni, di poter mettere nella rete, quanta energia è servita per la ricarica.

Mercedes-Benz, dunque, con EQS, prova a cambiare per sempre il settore delle berline elettriche, ma anche tradizionali e ibride. La sfida da parte della freccia d’argento è lanciata, vedremo se qualche altro costruttore automobilistico, deciderà di accettarla.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

2 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

3 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

5 ore ago

Tesla e la guida autonoma, spunta il video della shock Lancia: noi italiani in anticipo di 40 anni

Nel 1998 già venne testata la prima vettura a guida autonoma. Non crederete ai vostri…

6 ore ago

Patente, cosa succede dopo una certa età? La legge è chiara da questo punto di vista

Chi è in possesso della patente sa che ogni tot anni occorre procedere a dei…

7 ore ago

Dall’Asia arriva un motore che rivoluziona l’automotive: addio a benzina e diesel e consumi super contenuti

Il mondo delle quattro ruote sta viaggiando a una velocità tale che nuove tecnologie spazzeranno…

9 ore ago