Calcio+Serie+A%3A+Roma+e+Milan+da+oggi+%26%238220%3Bviaggiano%26%238221%3B+in+automobile.+La+scelta+dei+Club.
quattromaniait
/2021/04/02/automobili-milan-bmw-roma-toyota/amp/
Notizie

Calcio Serie A: Roma e Milan da oggi “viaggiano” in automobile. La scelta dei Club.

Il calcio si unisce alle macchine: da una parte partnership tra Milan e BMW,  dall’altra accordo tra Roma e Toyota.

Il mondo delle sponsorizzazioni permette alle squadre di calcio di avere introiti importanti, così da non perdere più di tanto nonostante la pandemia. In Italia, negli ultimi giorni, sono arrivate novità importanti su due dei club più importanti del nostro campionato.

Milan e Roma, difatti, hanno stretto due partnership molto significative. Il club rossonero con la BMW, quello giallorosso con la Toyota. Dunque, entrambe le società hanno puntato sul settore dell’automotive, quasi a creare una metafora di rilancio in corsa delle due squadre di calcio.

Riguardo il Milan, BMW fornirà le sue auto a giocatori e dirigenti, e avrà un ruolo di premium partner. Relativamente alla Roma, invece, l’accordo con Toyota vedrà l’azienda giapponese come main sponsor a partire dal 2023,  vista la scadenza degli affari con Hyundai e Qatar Airways.

Potrebbe interessarti >>> Papu Gomez e la Porsche distrutta: un insegnamento sulla guida sicura

Milan-BMW e Roma-Toyota: i dettagli degli accordi

Toyota Yaris Hybrid (toyota.it)

Il settore dell’automotive e quello del calcio italiano, dunque, si intrecciano ancora di più. Partendo dall’accordo tra Milan e BMW, come già detto la casa tedesca sarà premium partner della società rossonera, e fornirà le proprie auto a giocatori e dirigenti, ma non solo.

La partnership, infatti, prevede anche la creazione di contenuti ad hoc, che sappiano coinvolgere i tifosi, e gli appassionati di auto e di calcio in generale, che vedendoli possano aumentare nell’interesse sia verso il Milan, che verso BMW.

Riguardo all’accordo tra Roma e Toyota, invece, come detto esso inizierà dal 2023. Al momento i piani prevedono solo un contratto di main sponsor, ma col passare del tempo, e con il probabile arrivo del nuovo stadio per i giallorossi, ecco che l’impianto potrebbe avere proprio il nome dell’azienda giapponese.

Potrebbe interessarti >>> Google domina il mercato delle auto in Italia e Germania: ecco come 

Questo, non è un unicum nel mondo dello sport e del calcio, difatti, ci sono tanti club che hanno venduto i naming rights del proprio stadio, guadagnando parecchi soldi. Di certo, tutto questo, fa parte della nuova gestione dei Friedkin che vogliono portare i giallorossi a vincere.

Le partnership tra Milan-BMW e Roma-Toyota, quindi, legano ancora di più il settore delle automobili a quello del calcio. Gli accordi stipulati, garantiranno ritorni di immagine e maggiori introiti per tutte e quattro le società, e questo è un bene per tutti e 4 i soggetti coinvolti.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

9 ore ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

1 giorno ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

2 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

3 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

4 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

5 giorni ago