Documento+Unico+di+Circolazione%2C+nuova+proroga%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+perch%C3%A9+%C3%A8+rinviato
quattromaniait
/2021/04/01/documento-unico-di-circolazione-nuova-proroga/amp/
Notizie

Documento Unico di Circolazione, nuova proroga: cos’è e perché è rinviato

Dal 30 giugno arriva il Documento Unico di Circolazione. Scopriamo insieme che cos’è questo nuovo documento.

Passaggio di Proprietà (mit.gov.it)

Novità in arrivo dal 30 giugno per tutti coloro che vorranno acquistare un’automobile. Infatti, arriverà da quella data in poi, il Documento Unico di Circolazione (DU), che andrà a sostituire Libretto di Circolazione e Certificato di Proprietà.

In pratica, si tratta di un unico attestato, che riunisce i due fogli suddetti. Così facendo, si va a semplificare di molto la vita delle persone che vorranno acquistare una macchina, usata o nuova, riuscendo a unire le informazioni su dati tecnici del veicolo, e quelli sul possessore.

Il DU è molto simile nella forma al Libretto di Circolazione, ed è disponibile in formato digitale, e sarà mandato solo per via telematica. Quindi, l’eventuale processo di vendita di un’automobile avverrà con la firma elettronica, e inoltre, il documento servirà anche per la demolizione o l’esportazione in un altro paese.

Potrebbe interessarti >>> Covid, nuove regole per gli automobilisti: tutto su patente e revisione auto

DU, i perché del rinvio

Macchine nuove e usate da acquistare (aniasa.it)

Il Documento Unico di Circolazione, sarebbe dovuto essere stato già implementato nel suo uso, a partire dal 2020. Tuttavia, la pandemia dovuta al Covid-19, non ha permesso la sua attivazione definitiva. Il test, è difatti continuato, e la data per il suo avvio era fissato per il 31 marzo.

Molte associazioni di categoria legate al mondo dell’automotive, però, si sono messe di traverso. Infatti, hanno chiesto più volte il rinvio per problemi legati non solo alla situazione di emergenza sanitaria nel quale versa il paese, ma anche per via di ostacoli legati al digitale. Il sistema digitale, effettivamente, ha fatto cilecca, aumentando i costi e i tempi di immatricolazione col DU.

Potrebbe interessarti >>> Lexus, con LF-Z inizia una nuova era: tutto sul nuovo concept. Video

Le pratiche, dovrebbero durare qualche minuto, invece, durano anche più di mezz’ora, quindi la proroga è stata necessaria da parte del ministero dei trasporti. Nei prossimi mesi, si spera, che lo cose migliorino e che il sistema possa ricevere il carico di automobilisti previsto per l’estate.

Il Documento Unico di Circolazione, dunque, va a unire il Libretto di Certificazione e il Certificato di Proprietà. Il 30 giugno è la data di attivazione e stavolta tutto dovrà andare bene, anche perché servirà anche a apportare un risparmio di 40 euro, che non è poco.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

7 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

9 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

11 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

13 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

14 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

16 ore ago