Documento+Unico+di+Circolazione%2C+nuova+proroga%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+perch%C3%A9+%C3%A8+rinviato
quattromaniait
/2021/04/01/documento-unico-di-circolazione-nuova-proroga/amp/
Notizie

Documento Unico di Circolazione, nuova proroga: cos’è e perché è rinviato

Dal 30 giugno arriva il Documento Unico di Circolazione. Scopriamo insieme che cos’è questo nuovo documento.

Passaggio di Proprietà (mit.gov.it)

Novità in arrivo dal 30 giugno per tutti coloro che vorranno acquistare un’automobile. Infatti, arriverà da quella data in poi, il Documento Unico di Circolazione (DU), che andrà a sostituire Libretto di Circolazione e Certificato di Proprietà.

In pratica, si tratta di un unico attestato, che riunisce i due fogli suddetti. Così facendo, si va a semplificare di molto la vita delle persone che vorranno acquistare una macchina, usata o nuova, riuscendo a unire le informazioni su dati tecnici del veicolo, e quelli sul possessore.

Il DU è molto simile nella forma al Libretto di Circolazione, ed è disponibile in formato digitale, e sarà mandato solo per via telematica. Quindi, l’eventuale processo di vendita di un’automobile avverrà con la firma elettronica, e inoltre, il documento servirà anche per la demolizione o l’esportazione in un altro paese.

Potrebbe interessarti >>> Covid, nuove regole per gli automobilisti: tutto su patente e revisione auto

DU, i perché del rinvio

Macchine nuove e usate da acquistare (aniasa.it)

Il Documento Unico di Circolazione, sarebbe dovuto essere stato già implementato nel suo uso, a partire dal 2020. Tuttavia, la pandemia dovuta al Covid-19, non ha permesso la sua attivazione definitiva. Il test, è difatti continuato, e la data per il suo avvio era fissato per il 31 marzo.

Molte associazioni di categoria legate al mondo dell’automotive, però, si sono messe di traverso. Infatti, hanno chiesto più volte il rinvio per problemi legati non solo alla situazione di emergenza sanitaria nel quale versa il paese, ma anche per via di ostacoli legati al digitale. Il sistema digitale, effettivamente, ha fatto cilecca, aumentando i costi e i tempi di immatricolazione col DU.

Potrebbe interessarti >>> Lexus, con LF-Z inizia una nuova era: tutto sul nuovo concept. Video

Le pratiche, dovrebbero durare qualche minuto, invece, durano anche più di mezz’ora, quindi la proroga è stata necessaria da parte del ministero dei trasporti. Nei prossimi mesi, si spera, che lo cose migliorino e che il sistema possa ricevere il carico di automobilisti previsto per l’estate.

Il Documento Unico di Circolazione, dunque, va a unire il Libretto di Certificazione e il Certificato di Proprietà. Il 30 giugno è la data di attivazione e stavolta tutto dovrà andare bene, anche perché servirà anche a apportare un risparmio di 40 euro, che non è poco.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

13 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago