F1%2C+la+direzione+gara+interviene%3A+la+partenza+dovr%C3%A0+essere+pi%C3%B9+tranquilla
quattromaniait
/2021/03/28/f1-direzione-gara-michael-masi-grosjean/amp/
Notizie

F1, la direzione gara interviene: la partenza dovrà essere più tranquilla

In F1 arrivano novità per quanto riguarda il primo giro, con le parole di avvertimento da parte del direttore di gara Michael Masi.

Commissari FIA con Masi ispezionano la pista (Getty Images)

La F1 sta per partire con la prima gara della stagione in Bahrain, con la griglia di partenza definita dalle qualifiche del sabato. Queste, ci hanno regalato tanta lotta per entrare in Q2 e Q3, e anche per la pole position e le file immediatamente dietro la prima.

A prendersi la prima posizione, è stato Max Verstappen, che dimostra la bontà del lavoro fatto da Red Bull in inverno. La macchina delle lattine, è di certo la migliore in pista, davanti anche alla Mercedes che vede il 7 volte campione del mondo Lewis Hamilton, accontentarsi della seconda posizione.

Terzo Bottas con l’altra freccia tedesca, mentre un ottimo 4o posto per Leclerc con la Ferrari, con il cavallino rampante che ha recuperato al meglio dall’anno scorso, con Sainz ottavo per via di un errore. Adesso, però, in vista dell’inizio della gara, i commissari di gara, con il loro direttore Michael Masi, hanno annunciato maggior severità nel corso del primo giro.

Dopo la partenza, difatti, è spesso probabile che ci siano contatti tra i piloti, per via delle fasi concitate. Dunque, la direzione di gara ha chiarito ai driver che durante l’inizio del GP, la severità la farà da padrone, così come per gli spostamenti in frenata durante le fasi di sorpasso.

Potrebbe interessarti >>> F1, la FIA anticipa gli appelli tra scuderie: decisione a sorpresa

Severità durante il primo giro, precauzioni dopo Grojean

Incidente di Grosejean in Bahrain (Getty Images)

Le precauzioni prese da Micheal Masi e da tutta la direzione gara per il primo giro del Bahrain e per quelli successivi di tutte le altre piste del mondiale, arrivano dopo il botto impressionante dello scorso novembre da parte di Romain Grosjean.

Il pilota francese, oggi non più in F1, ha rischiato di morire tra le fiamme, ma incredibilmente è uscito illeso dall’incidente, avendo solo delle ustioni alle mani. Quel crash, è stato evidentemente un monito per tutta la Formula 1.

Potrebbe interessarti >>> Pirelli, in Bahrain festeggia i 400 GP: il grande legame con la F1

Ancora, nel secondo appuntamento in Bahrain sempre dello scorso anno, una settimana dopo il botto di Grosjean, ci fu l’incidente a curva 4 che vide protagonista Leclerc, che colpì sbagliando la frenata Verstappen, mettendo fuori gioco entrambi. Difatti, anche lui è attenzionato per la gara di oggi.

La decisione presa dalla direzione di gara per la partenza di oggi, quindi, prova a cercare di frenare l’animo dei piloti, sempre incandescente nelle fasi iniziali di una gara. Provando a indovinare chi potrebbe sbagliare, certamente Nikita Mazepin è uno dei piloti attenzionati, visti i problemi che ha avuto e ha dato ieri agli altri.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago