Fiat+barchetta%2C+lo+spider+made+in+Italy+diventa+storia.
quattromaniait
/2021/03/27/fiat-barchetta-spider-italiano-ricercato/amp/
Notizie

Fiat barchetta, lo spider made in Italy diventa storia.

La Fiat “barchetta”, è lo Spider che ha saputo appassionare varie generazioni, le sue “limited edition” oggi, sono molto ricercate dai collezionisti.

Fiat Barchetta (Flickr)

Fiat barchetta è stata un’icona dell’automobilismo italiano, un successo della casa automobilistica torinese. Uno spider tutto made Italy, tranne nel design, creato dal greco Andreas Zapatinas. La “barchetta” fu prodotta dal 1994 al 2005, e presentato ufficialmente al salone di Ginevra del 1995, con un design lineare e un aspetto accattivante.

Uno spider quello di Fiat, che oggi può essere classificato come “auto storica“, avendo superato i venti anni dalla prima produzione. Ovviamente per avere le agevolazioni concesse alla categoria d’epoca, come l’esenzione del bollo, deve ancora aspettare il compimento dei trenta anni.

Un auto gettonata negli anni novanta, proposta al prezzo di circa 33 milioni di lire, molto apprezzata non solo in Italia, ma anche all’estero, nonostante il posto di guida fosse sempre rimasto, e prodotto, esclusivamente a sinistra.

Potrebbe interessarti>>>Fiat Dino Spyder, nata a Torino, ma con il cuore Modenese.

Valore in crescita

Fiat Barchetta (Flickr)

Le sue prestazioni si fecero sentire, la Fiat barchetta nasce dal pianale della Punto, con un telaio più robusto e corto, equipaggiata da un motore 4 cilindri in grado di erogare 130 CV di potenza, con un accelerazione da o a 100Km/h in 8,9 secondi. Raggiunge una velocità massima di circa 200 Km/h, una piccola potenza che fu in grado di sfidare la Mazda MX-5.

Gli appassionati di auto sportive “vintage”, possono trovare sul mercato questo “spiderino”, con un prezzo che si aggira intorno ai 5.000 euro. La sua quotazione, tra qualche anno, è destinata a  salire, se messa in vendita come auto storica.

Potrebbe interessarti>>>Alfa Romeo 33 Spider Cuneo, cinquanta anni dopo è ancora leggenda

La Fiat barchetta, fu prodotta in soli 57.791 esemplari. Per avere un modello unico e di valore, bisognerebbe orientarsi sulle edizioni limitate. Le più interessanti sono quelle prodotte nel 1998, che hanno gli interni e capote in tinta. La più ricercata attualmente sul web dai collezionisti, sembra essere il modello Spider con capote bordeaux e rivestimenti in pelle nera, un vero esemplare introvabile.

Federica Strafonda

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

58 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago