Battista+Pininfarina%2C+svelata+la+nuova+hypercar%3A+una+potenza+mostruosa
quattromaniait
/2021/03/27/battista-pininfarina-hypercar-potenza-eleganza-elettrico/amp/
Notizie

Battista Pininfarina, svelata la nuova hypercar: una potenza mostruosa

Pininfarina a Torino ha mostrato la sua hypercar Battista Pininfarina, una macchina tutta elettrica pronta a innovare e rivoluzionare.

Battista Pininfarina (automobili-pininfarina.com)

Una nuova hypercar è giunta tra noi, si tratta della Battista Pininfarina, una macchina totalmente elettrica sviluppata dall’azienda più famosa per i design delle automobili. Nata a Torino, proprio nella città natale ha fatto la sua prima apparizione pubblica, mostrando la sua potenza e la sua bellezza.

Mostrata in più colori, con lo bianco sullo sfondo e strisce e macchie blu e nere a completare l’arte che questa vettura rappresenta, del resto è Pininfarina. La hypercar, come già detto, è completamente elettrica, il che segna un punto decisivo nella svolta green dell’azienda.

La Battista Pininfarina, inoltre, accoppia alla bellezza e alla potenza sproporzionata da più di 1000 cavalli, anche un grande lusso. Questo, si vede non solo all’esterno, ma anche negli interni ed è abbinato alla tecnologia, con il 5G a farla da padrone per rendere connessa l’auto.

Potrebbe interessarti >>> Fiat barchetta, lo spider made in Italy diventa storia

Battista Pininfarina, caratteristiche tecniche

La Battista Pininfarina, dunque, si propone come una cesura rispetto al passato della casa torinese. Infatti, rappresenta l’inizio di una nuova gamma di hypercar, ma non solo, che puntano il tutto sul green, e sull’elettrico.

Come già detto, la potenza della macchina è mostruosa, con un propulsore capace di raggiungere i 1900 cavalli, una velocità di 350 Km/h grazie anche alla coppia di 2.300 Nm. Sul versante elettrico, la batteria ha 120 Kw/h derivante dai suoi 4 motori elettrici, quindi l’autonomia dovrebbe essere di circa 500 Km.

Potrebbe interessarti >>> Alfa Romeo Giulia TI Super “Quadrifoglio”: la limited edition del Biscione

Inutile dire, che il prezzo è milionario, ovvero 2.6 milioni di euro. Chiaramente, pesa sul prezzo non solo il fatto di essere Pininfarina, ma anche il fatto di avere una wall box per la ricarica della batteria, fatta esclusivamente per la hypercar.

La Battista Pininfarina, quindi, prova a rivoluzionare il mercato delle hypercar elettriche. Potrebbe essere veramente l’inizio di una nuova era per il mondo delle super automobili, che sempre di più negli ultimi tempi, si ispirano alla F1 e alle sue prestazioni.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

12 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

13 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

14 ore ago