Battista+Pininfarina%2C+svelata+la+nuova+hypercar%3A+una+potenza+mostruosa
quattromaniait
/2021/03/27/battista-pininfarina-hypercar-potenza-eleganza-elettrico/amp/
Notizie

Battista Pininfarina, svelata la nuova hypercar: una potenza mostruosa

Pininfarina a Torino ha mostrato la sua hypercar Battista Pininfarina, una macchina tutta elettrica pronta a innovare e rivoluzionare.

Battista Pininfarina (automobili-pininfarina.com)

Una nuova hypercar è giunta tra noi, si tratta della Battista Pininfarina, una macchina totalmente elettrica sviluppata dall’azienda più famosa per i design delle automobili. Nata a Torino, proprio nella città natale ha fatto la sua prima apparizione pubblica, mostrando la sua potenza e la sua bellezza.

Mostrata in più colori, con lo bianco sullo sfondo e strisce e macchie blu e nere a completare l’arte che questa vettura rappresenta, del resto è Pininfarina. La hypercar, come già detto, è completamente elettrica, il che segna un punto decisivo nella svolta green dell’azienda.

La Battista Pininfarina, inoltre, accoppia alla bellezza e alla potenza sproporzionata da più di 1000 cavalli, anche un grande lusso. Questo, si vede non solo all’esterno, ma anche negli interni ed è abbinato alla tecnologia, con il 5G a farla da padrone per rendere connessa l’auto.

Potrebbe interessarti >>> Fiat barchetta, lo spider made in Italy diventa storia

Battista Pininfarina, caratteristiche tecniche

La Battista Pininfarina, dunque, si propone come una cesura rispetto al passato della casa torinese. Infatti, rappresenta l’inizio di una nuova gamma di hypercar, ma non solo, che puntano il tutto sul green, e sull’elettrico.

Come già detto, la potenza della macchina è mostruosa, con un propulsore capace di raggiungere i 1900 cavalli, una velocità di 350 Km/h grazie anche alla coppia di 2.300 Nm. Sul versante elettrico, la batteria ha 120 Kw/h derivante dai suoi 4 motori elettrici, quindi l’autonomia dovrebbe essere di circa 500 Km.

Potrebbe interessarti >>> Alfa Romeo Giulia TI Super “Quadrifoglio”: la limited edition del Biscione

Inutile dire, che il prezzo è milionario, ovvero 2.6 milioni di euro. Chiaramente, pesa sul prezzo non solo il fatto di essere Pininfarina, ma anche il fatto di avere una wall box per la ricarica della batteria, fatta esclusivamente per la hypercar.

La Battista Pininfarina, quindi, prova a rivoluzionare il mercato delle hypercar elettriche. Potrebbe essere veramente l’inizio di una nuova era per il mondo delle super automobili, che sempre di più negli ultimi tempi, si ispirano alla F1 e alle sue prestazioni.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

24 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago