Pirelli%2C+in+Bahrain+festeggia+i+400+GP%3A+il+grande+legame+con+la+F1
quattromaniait
/2021/03/26/pirelli-400-gp-bahrain-f1/amp/
Notizie

Pirelli, in Bahrain festeggia i 400 GP: il grande legame con la F1

La Pirelli raggiunge i 400 GP di F1 in Bahrain domenica, una storia incredibile dal 1950 a oggi.

Nino Farina su Alfa a Silverstone 1950 (Getty Images)

Pirelli è il fornitore ufficiale della F1 sin dal 2011, e ha da poco firmato un rinnovo di contratto per arrivare almeno fino al 2024. Con il primo GP del Bahrain della prossima domenica, raggiungerà la sua 400a gara nel massimo campionato di quattro ruote al mondo, tagliando un altro traguardo nella sua incredibile storia.

Questa, è iniziata nel 1950 a Silverstone, in Inghilterra, in un circuito entrato nella storia del motorsport. Proprio lì si corse il primo gran premio della storia della Formula 1, e a vincere fu Nino Farina su Alfa Romeo, che montava proprio le gomme Pirelli.

Da quel gran premio, la casa produttrice di pneumatici sportivi e stradali, è riuscita a vincere 240 volte, con 727 podi in totale. Anche se tutti questi numeri, compresi quelli dei giri veloci, sono aumentati da quando Pirelli è fornitore unico.

Potrebbe interessarti >>> Ferrari, Leclerc e Sainz pronti per la F1: a Imola si scatenano i bolidi

Pirelli, tutte le celebrazioni per il GP 400

In occasione dei 400 GP che saranno raggiunti col Bahrain domenica, la Pirelli ha organizzato varie celebrazioni. Infatti, nel museo della pista di Silverstone, è stata mostrata la Stella Bianca, ovvero la replica dello pneumatico usato proprio da Nino Farina per la vittoria della prima gara di F1.

Altre celebrazioni saranno relative ai canali social di Pirelli, soprattutto a ridosso del GP del Bahrain, ma anche nel corso del resto dell’anno. Adesso, però, per l’azienda italiana, si focalizza sulle ruote per quest’anno della F1, e soprattutto per la rivoluzione dell’anno prossimo.

Potrebbe interessarti >>> F1, possibile accordo tra Alpine e Williams: la Mercedes non ci sta

Dal 2022, difatti, ci saranno nuovi pneumatici, più grandi con dimensioni da 18 pollici. Questo, servirà a garantire maggior spettacolo alla F1, grazie anche alle nuove macchine che sfrutteranno maggiormente l’effetto suolo e che dovrebbero garantire maggior possibilità di sorpasso, rispetto a oggi.

La storia di Pirelli, quindi, è legata indissolubilmente al motorsport e in particolare alla F1. Adesso, arriva un traguardo straordinario, quello del 400esimo GP, che certifica ancora di più questa unione, e non finisce qui.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

50 minuti ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

3 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

7 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

8 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

10 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago