Pirelli%2C+in+Bahrain+festeggia+i+400+GP%3A+il+grande+legame+con+la+F1
quattromaniait
/2021/03/26/pirelli-400-gp-bahrain-f1/amp/
Notizie

Pirelli, in Bahrain festeggia i 400 GP: il grande legame con la F1

La Pirelli raggiunge i 400 GP di F1 in Bahrain domenica, una storia incredibile dal 1950 a oggi.

Nino Farina su Alfa a Silverstone 1950 (Getty Images)

Pirelli è il fornitore ufficiale della F1 sin dal 2011, e ha da poco firmato un rinnovo di contratto per arrivare almeno fino al 2024. Con il primo GP del Bahrain della prossima domenica, raggiungerà la sua 400a gara nel massimo campionato di quattro ruote al mondo, tagliando un altro traguardo nella sua incredibile storia.

Questa, è iniziata nel 1950 a Silverstone, in Inghilterra, in un circuito entrato nella storia del motorsport. Proprio lì si corse il primo gran premio della storia della Formula 1, e a vincere fu Nino Farina su Alfa Romeo, che montava proprio le gomme Pirelli.

Da quel gran premio, la casa produttrice di pneumatici sportivi e stradali, è riuscita a vincere 240 volte, con 727 podi in totale. Anche se tutti questi numeri, compresi quelli dei giri veloci, sono aumentati da quando Pirelli è fornitore unico.

Potrebbe interessarti >>> Ferrari, Leclerc e Sainz pronti per la F1: a Imola si scatenano i bolidi

Pirelli, tutte le celebrazioni per il GP 400

In occasione dei 400 GP che saranno raggiunti col Bahrain domenica, la Pirelli ha organizzato varie celebrazioni. Infatti, nel museo della pista di Silverstone, è stata mostrata la Stella Bianca, ovvero la replica dello pneumatico usato proprio da Nino Farina per la vittoria della prima gara di F1.

Altre celebrazioni saranno relative ai canali social di Pirelli, soprattutto a ridosso del GP del Bahrain, ma anche nel corso del resto dell’anno. Adesso, però, per l’azienda italiana, si focalizza sulle ruote per quest’anno della F1, e soprattutto per la rivoluzione dell’anno prossimo.

Potrebbe interessarti >>> F1, possibile accordo tra Alpine e Williams: la Mercedes non ci sta

Dal 2022, difatti, ci saranno nuovi pneumatici, più grandi con dimensioni da 18 pollici. Questo, servirà a garantire maggior spettacolo alla F1, grazie anche alle nuove macchine che sfrutteranno maggiormente l’effetto suolo e che dovrebbero garantire maggior possibilità di sorpasso, rispetto a oggi.

La storia di Pirelli, quindi, è legata indissolubilmente al motorsport e in particolare alla F1. Adesso, arriva un traguardo straordinario, quello del 400esimo GP, che certifica ancora di più questa unione, e non finisce qui.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

15 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago