F1%2C+possibile+accordo+tra+Alpine+e+Williams%3A+la+Mercedes+non+ci+sta
quattromaniait
/2021/03/24/williams-alpine-f1-mercedes-motori-soldi/amp/
Notizie

F1, possibile accordo tra Alpine e Williams: la Mercedes non ci sta

Possibile accordo tra Williams e Alpine per la fornitura di motori dei francesi agli inglesi. Di mezzo però c’è la Mercedes.

George Russell pilota Williams (Getty Images)

Ancora non è iniziato ufficialmente il campionato del mondo di F1 2021, e già si parla di futuro. In particolare, arrivano notizie su un possibile accordo tra Williams e Alpine per la fornitura di motori da parte dei francesi agli inglesi.

Questo, permetterebbe all’ex Renault di trovare una nuova scuderia clienti, dopo l’abbandono nel 2018 da parte di Red Bull e Alpha Tauri. Infatti, da quella stagione fu Honda a garantire i propri propulsori alle lattine, ma dall’anno prossimo sarà la stessa scuderia guidata da Christian Horner, a produrre il proprio motore, sulla base del progetto giapponese.

La Williams, negli ultimi anni, ha fatto parecchia fatica, non solo in pista, ma anche negli affari. Ad agosto ha cambiato proprietà, ma gli ingenti debiti della gestione precedente pesano lo stesso sul nuovo corso. Allora la fornitura da parte di Alpine permetterebbe di rifiatare anche dal punto di vista economico.

Potrebbe interessarti >>> Schumacher, Michael e Mick uniti dal destino: che giornata il 22 marzo

Williams, perché la fornitura Alpine è una buona cosa

Il possibile accordo tra Williams e Alpine sta rimbalzando nelle ultime ore all’interno del paddock, già in fibrillazione per via dell’inizio del mondiale, che avverrà con le prime prove libere della stagione in Bahrain di venerdì. Soprattutto, l’accordo sulla fornitura di motori permetterebbe a Williams di avere anche altri tipi di collaborazioni con Alpine.

Dal punto di vista dei piloti, in F2 corre Guanyu Zhou, di nazionalità cinese e di scuola Renault. Lui, potrebbe portare molti soldi e sponsor, che al momento sono garantiti sia da Russell, che soprattutto da Nicholas Latifi. Qui allora interviene il problema Mercedes.

Potrebbe interessarti >>> In bici a 330 km/h vince contro una Ferrari F430 Scuderia. VIDEO

Da tempo e almeno fino al 2023, la casa di Stoccarda fornisce i motori e il cambio alla Williams, così come impone almeno un pilota, nel caso Russell. Questo ostacolo, non ha permesso alla scuderia inglese di prendere altri piloti che avrebbero potuto portare più soldi.

L’accordo tra Williams e Alpine, quindi, potrebbe portare nuovi soldi per gli inglesi, e potrebbe dare delle quote della scuderia ai francesi. Di mezzo si mette la Mercedes, che con il suo capo Toto Wolff non vuole cedere l’opportunità di mettere un proprio pilota in una macchina inferiore, per fargli acquisire esperienza.

 

Nazareno Bastone

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

57 minuti ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago