Fiat+127+compie+50+e+si+ripresenta+ringiovanita+%26%238211%3B+Render
quattromaniait
/2021/03/24/fiat-127-compie-50-presenta-render/amp/
Notizie

Fiat 127 compie 50 e si ripresenta ringiovanita – Render

La mitica Fiat 127 nasce a Torino nel 1971, e dopo mezzo secolo si ripresenta in versione moderna grazie a David Obendorfer.

Fiat 127 Sport (Flickr)

La 127 sostituiva l’altro cavallo di battaglia Fiat rappresentato dalla 850, da cui prendeva in prestito il motore, che però sulla nuova utilitaria, era montato davanti, con la trazione anteriore ed il cambio a 4 marce. L’auto aveva una eccezionale tenuta di strada e prestazione interessanti con una velocità di punta di 140 km/h e spazi d’arresto limitati grazie all’adozione dei freni a disco anteriori.

Le prime serie erano delle 2 porte secche, con il bagagliaio posteriore che si apriva solo nella parte inferiore e non anche il lunotto. Questo fino al 1975 con il primo restyling e l’introduzione della 3 porte.

Nel 1977 la piccola Fiat subì un profondo restyling estetico e l’introduzione di una nuova motorizzazione che vedeva aumentare la cilindrata da 903 cc a 1.050cc (anche se il primo motore non fu tolto dai listini). Nell’anno successivo arriva poi la 127 Sport, che con i suoi 70 cavalli, alimentati da un carburatore a doppio corpo, segna l’era della sportività in casa Fiat.

Agli inizi del 1982, arriva la terza serie, che lascia invariate le motorizzazioni, eccetto quella della versione Sport, che monta ora un motore 1.300 da 75 cavalli, e finalmente, un cambio manuale e 5 marce. Ancora, in quegli anni, Fiat 127 era un delle auto più vendute in Italia, anche se l’uscita della Ritmo iniziava ad infastidire il mercato della fortunata vettura 3 porte.

Come successe per la Autobianchi A112, l’ultima versione di 127, venne denominata “unificata”, ed intorno alla metà del 1983 iniziò un lento declino, causato dall’arrivo della UNO, che culminò, nello stesso anno con l’uscita dai listini dei modelli a benzina.

Potrebbe interessarti>>>Fiat 126 Vision, potrebbe tornare la city car più venduta al mondo. Render

Un omaggio all’ideatore della Fiat 127 (Pio Manzù)

Fiat 127 Sport (davidobendorfer.com)

Il designer DAVID OBENDORFER, ci regala questa reinterpretazione della mitica auto torinese. Un render che non ci dispiacerebbe rivedere presto in strada, magari preso in considerazione da Stellantis.

Le linee sono molto simili alla 127 degli anni ’70, ma si nota un tocco di modernità nella totale assenza dei famosi paraurti sporgenti, che in questa versione sono totalmente integrati nella carrozzeria. La parte posteriore invece richiama esattamente l’auto originale ma con dei fanali di ultima generazione a led, mentre l’anteriore differisce dal modello d’epoca per la posizione dei fari, che ricordano un pochino dei rendere famosi di una casa francese.

Fiat 127 Sport (davidobendorfer.com)

L’interno è un concentrato di tecnologia e “lusso”, con molte parti prese in prestito dalla Fiat 500X, come il volante ed il cambio. Sedili e cruscotto sono rivestiti in pelle ed una fascia in alluminio lucidato spezza il color “biscotto” del tessuto pregiato.

RobertoT

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

5 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago