Total+converte+i+%26%238220%3Bbenzinai%26%238221%3B%2C+addio+al+rifornimento+tradizionale.
quattromaniait
/2021/03/22/total-rivoluziona-benzinai-colonnine-ricarica/amp/
Categories: Notizie

Total converte i “benzinai”, addio al rifornimento tradizionale.

La Francia si sta muovendo per fornire il servizio di ricarica elettrica, dice addio alla vecchia pompa di benzina.

Total Parigi La Defence

La capitale francese insieme alla compagnia petrolifera Total, ha iniziato un riorganizzazione dei benzinai, per fornire stazioni di servizio con colonnine ultrafast nel centro città, un servizio che a Roma già è presente in varie zone della città, con oltre 100 colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. Il progetto prevede di sostituire le vecchie pompe di benzina, con le apposite stazioni per la ricarica. Una conversione dal tradizionale rifornimento a quello elettrico, un cambio necessario per fornire un adeguato servizio al passo col cambiamento della mobilità urbana.

I lavori di ristrutturazione sono iniziati al quartiere La Defence di Parigi, per installare le prime colonnine di ricarica veloce. Il distributore avrà due stazioni che permettono una ricarica tra 22 e 50 Kw e sei stazioni con ricarica rapida di 175 Kw.

Total ha precisato che la zona La Defence, è stata scelta per l’alta concentrazione di taxi e noleggi, trovando necessario questa conversione al 100% elettrico. Ovviamente questi cambiamenti radicali saranno effettuati, laddove risulta esserci più passaggio di veicoli.

Potrebbe interessarti>>>Nel 2017 colonnine fast per auto elettriche sull’A10

Il Business non “dorme mai”

La mobilità 100% elettrica, è “un’evoluzione” in via di espansione, e molte aziende si sono organizzate per investire al meglio, al fine di ottimizzare stazioni di ricarica, per garantire servizi ottimali e adeguati nelle città.

La compagnia Petrolifera, in passato, aveva già stipulato un accordo con PSA, con lo scopo di creare una Joint-Venture, dedicata alla produzione di batterie, acquistando 1.600 punti di ricarica dalla Bollorè. Un progetto che ha visto nel tempo, l’acquisizione di attività e di infrastrutture, una strategia per ampliare, e rendere ancora più importate il contributo offerto, nel settore della mobilità green.

Potrebbe interessarti>>>Se l’auto elettrica si scarica in autostrada? Nessun problema, si fa il “pieno”

A questo proposito la Total, continua il percorso di ristrutturazione e d’installazione, con l‘obiettivo di arrivare entro il 2025 a gestire circa 150 mila punti di ricarica in tutta Europa, e diventare uno dei principali fornitori e fautori del business della mobilità elettrica.

Federica Strafonda

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

15 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago