Project-One%2C+arriva+il+genio+Mercedes+%3A+il+video+con+Hamilton+sbalordisce
quattromaniait
/2021/03/22/mercedes-project-one-hamilton-f1-hypercar/amp/
Notizie

Project-One, arriva il genio Mercedes : il video con Hamilton sbalordisce

La nuova hypercar di Mercedes, la Project-One, è finalmente pronta. A provarla, è stato un pilota d’eccezione.

Mercedes Project-One (mercedes-benz.it)

Dal 2017 si aspettava per l’ufficialità dell’arrivo sul mercato della nuova  hypercar di Mercedes, ovvero la Project-One. Finalmente l’auto è pronta, e l’ultimo video mostra come viene guidata da parte del 7 volte campione del mondo di F1, Lewis Hamilton.

L’inglese, dimostra tutta la propri contentezza, soprattutto pare parecchio impressionato dalla Project-One. Si può certamente dire che Hamilton è il più grande fan della nuova hypercar di Mercedes, anche perché è stato coinvolto nel processo di sviluppo della macchina.

In particolare, ciò che ha sbalordito il campione del mondo in carica di F1, è che l’auto avrà un motore proprio da Formula 1. Questo è chiaramente un caso più unico che raro, e potrebbe sembrare un salto nel buio, ma la Mercedes difficilmente ne fa.

Potrebbe interessarti >>> Murray T. 50, debutta una nuova hypercar: tra strada e F1 (Video)

Mercedes Project-One, le caratteristiche

Partendo proprio da ciò che ha più impressionato Lewis Hamilton, il motore della Mercedes Project-One sarà un V6 che arriva direttamente dalla F1. In più ci saranno altri 4 propulsori elettrici, essendo la macchina un hypercar ibrida.

In totale, la potenza raggiunta sarà di ben 1000 cavalli, anche di più, con circa 350 km/h di velocità massima e un’accelerazione da 0 a 200 stimata in 6 secondi. Riguardo invece i materiali utilizzati, essi sono molto leggeri, per fare da contrappeso alla pesantezza dei propulsori. In questo senso, ne guadagna anche l’aerodinamica.

Potrebbe interessarti >>> L’auto più veloce del mondo: un “razzo” da 1.600 km/h

La Project-One di Mercedes, si presenta come una vettura capace di unire la strada alla Formula 1. Motorizzazione unica, oltre che ibrida, aerodinamica migliorata, peso non eccessivo, potenza straordinaria e sviluppo seguito dal campione del mondo di F1 in carica, insomma c’è tutto per fare bene.

La settimana che porta al mondiale, quindi, si apre con un video in cui Lewis Hamilton prova la Project-One di Mercedes. In esso, parla delle sue sensazioni e della potenza mostruosa della macchina, che è pronta a battere la competizione, di tutte le altre hypercar esistenti.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago