Bugatti+Chiron+e+l%26%238217%3Borologio+che+costa+come+una+Veyron+del+2010.+VIDEO
quattromaniait
/2021/03/22/bugatti-chiron-orologio-costa-come-veyron/amp/
Notizie

Bugatti Chiron e l’orologio che costa come una Veyron del 2010. VIDEO

Da sempre, gli orologi di lusso, rappresentano uno “status” symbol per i facoltosi proprietari di altrettanto costose super car.


Il segnatempo di cui parliamo oggi, però, è davvero speciale, e nasce dalla collaborazione tra due aziende d’elite nel panorama del lusso: Jacob & Co. e Bugatti. I due colossi hanno unito le forze per rendere omaggio alla super car Chiron, soprattutto al suo motore 16 cilindri, che, grazie ad un lavoro certosino durato circa un anno, e l’assemblaggio di quasi 580 componenti, è stato fedelmente riprodotto all’interno di un orologio da polso.

Bugatti Chiron Tourbillon, questo è il nome scelto per il gioiello, che è stato prodotto in diversi materiali ed edizioni, ovviamente, limitate con prezzi a partire dai 300.000 euro fino ad 1 milione e 300 mila euro (praticamente il costo di una Bugatti usata).

jacobandco.com

Sembra incredibile poter ammirare dal vetro zaffiro dell’orologio, un vero e proprio motore 16 cilindri in miniatura, che funziona esattamente come fosse quello reale, in un “complicato” sistema di micro ingranaggi e pistoni che stantuffano al battere del tempo.

Unica “pecca” di quest’opera d’arte da polso, è l’alimentazione a riserva di carica, che su un orologio del genere stona davvero tanto, ma si è resa necessaria per la mancanza di spazio all’interno della casa, principalmente occupata dal mini propulsore. Per attenuare il “misfatto” e rendere unico il Chiron Turbillon, è stato inserito un indicatore della carica, che replica lo strumento che indica il carburante nell’auto.

Potrebbe interessarti>>>Supercar Blondie: la regina dei social con 45 milioni di followers.

I dettagli che fanno la differenza

jacobandco.com

Il 16 cilindri, all’interno della cassa dell’orologio, è sorretto da 4 sospensioni, anch’esse totalmente identiche agli ammortizzatori di serie della Chiron (auto).  Tra i vari modelli prodotti, quello che abbiamo preso in considerazione, è il più costoso, si chiama SAPPHIRE CRYSTAL, ed è stato prodotto in soli 7 esemplari, ed in vendita sul sito chrono24.it al prezzo di 1.300.000 euro. Si tratta di un orologio, con una cassa da 55×44 mm totalmente trasparente in vetro zaffiro, e, per rimanere sportivi viene fornito di un cinturino in gomma con chiusura deployante in titanio. 

Screenshot chrono24.it

Ricordiamo però che dalla collaborazione di Bugatti e Jacob & Co., sono nati anche altri orologi che possono essere acquistati, a prezzi più “umani”, e nello specifico: Epic X Chrono, Twin Turbo Furious, ed il Bugatti Chiron Tourbillon nelle versioni “economiche” in titanio ed oro rosa.

RobertoT

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

9 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

11 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

12 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

14 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

15 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

16 ore ago