Renault%2C+nuovo+corso+per+i+francesi%3A+la+svolta+elettrica+e+sportiva
quattromaniait
/2021/03/20/renault-rivoluzione-elettrico-alpine-mobilize/amp/
Notizie

Renault, nuovo corso per i francesi: la svolta elettrica e sportiva

Renault ha iniziato una rivoluzione negli ultimi anni, che continua nel 2021 e prevede altri cambiamenti nel prossimo futuro.

Gruppo Mobilize di Renault (group.renault.com)

Renault viaggia di pari passo con l’elettrico, almeno questo è quanto vuole fare la casa francese sotto la guida del amministratore delegato in carica dal luglio 2020, Luca De Meo. Secondo il dirigente italiano, l’elettrificazione della gamma deve portare sempre più auto della casa francese sul mercato.

Del resto, è stato dato un vero e proprio nome a questa rivoluzione, ovvero “Renaulution“, che sta a indicare il nuovo piano di Renault e le nuove linee strategiche da seguire. Gli obiettivi sul lungo periodo, vedono l’abbattimento dei costi su ogni veicolo prodotto, puntando a risparmiare circa 3 miliardi entro il 2025.

La casa francese, però, ha anche tagliato ben 4500 posti di lavoro proprio in Francia. Questa cosa, è stata concordata con i sindacati su base volontaria, ma chiaramente con una pandemia in corso, perdere un lavoro è una mazzata per tutti i lavoratori.

Potrebbe interessarti >>> Arriva la prima station wagon elettrica: Inglese, con papà Cinese, la MG 5 EV

Renault, tutti i piani dei francesi

La Renaulution, quindi, si basa su tre mosse: aumento della liquidità, rinnovamento delle gamme e elettrificazione totale. Riguardo il secondo punto, ecco che per Renault si parla di ben 4 marchi da rivedere e rilanciare.

Non solo le auto che portano il proprio nome, ma anche per Lada, Dacia, Alpine e Mobilize. Già attivato il rinnovamento per il marchio sportivo Alpine, che è il nome della scuderia di Renault in F1, e che può contare sul ritorno di Fernando Alonso, che insieme all’arrivo del capo squadra Davide Brivio, ha suonato la carica per i francesi.

Potrebbe interessarti >>> Toyota presenta il prototipo della nuova Aygo: una City Car fantasiosa

Riguardo invece Mobilize, esso indica un piano più a lungo termine, che rappresenta l’elettrificazione dei veicoli di Renault. Infatti, con questo nome, si vanno a intendere tutti i servizi di mobilità sostenibili della casa francese.

I piani di Renault, dunque, cercano di sposarsi in pieno con il bisogno di nuovi modelli di mobilità sostenibile, il tutto accelerato dalla pandemia in corso. Gli obiettivi sono ambiziosi, ma l’imprinting dato dal nuovo corso di De Meo, sembra aver già instradato molto bene la casa francese.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

52 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

23 ore ago