Land+Rover+Defender+V8%3A+fuoristrada+con+prestazioni+da+super+car.
quattromaniait
/2021/03/20/land-rover-defender-potente-dinamico/amp/
Notizie

Land Rover Defender V8: fuoristrada con prestazioni da super car.

La Land Rover Defender, si rinnova e torna sul mercato con una nuova versione, un design moderno ed innovativo, e una potenza da 525 Cv.

Land Rover Defender (landrover.it)

In quasi settanta anni di storia, la Land Rover Defender è sempre rimasta fedele alle sue origini, con le classiche linee da vero fuoristrada. Ha mantenuto nel tempo attitudini sportive, che gli hanno  consentito di arrivare ovunque, una vera leggenda dell’automobilismo off-road.

Un fuoristrada utilizzato nella seconda guerra mondiale come mezzo da lavoro, oggi torna con un nuovo look, si rinnova con delle forme più moderne. Si “sveste” delle linee del passato, decisamente classiche e spigolose, per adeguarsi ed adattarsi alle necessità che il mercato oggi richiede.

La Defender si avvicina al mondo dei Suv, per attrarre anche una clientela più giovane, e più esigente, introduce tecnologia e nuovi dettagli ricercati e raffinati. Curando nel dettaglio la parte estetica e tecnica, con un motore potenziato.

Potrebbe intEressarti>>>Land Rover Defender Camel Trophy, ritorno alle origini in edizione limitata. Vide

Dinamico e Veloce

Land Rover Defender (landrover.it)

Land Rover Defender, nel suo “ringiovanimento”, coniuga il comfort di un Suv e le prestazioni di un vero fuoristrada. Gli interni presentano rivestimenti in pelle Windsor Ebony, l’abitacolo è ampio e spazioso. Rispetto ai modelli precedenti, ha una tecnologia, Infotainment Pivi Pro con uno schermo touch-screen da 11,4 pollici, cambio a otto rapporti, con rifiniture cromate.

Questo fuoristrada ha fatto passi in avanti non solo nell’elettronica, ma anche nelle prestazioni, che rendono la guida più coinvolgente, grazie alla potenza del nuovo motore V8, da 5.0 litri, che eroga 525 CV e 625 Nm di coppia. Raggiunge un’accelerazione da 0 a 100Km/h in  soli 5,2 secondi, e una velocità massima di 240 Km/h. Mentre i dati di consumi CO2 sono rispettivamente 14,7 I/100Km e 332 g/Km.

Potrebbe intEressarti>>>Defender, la “vecchietta” Range Rover che non smette di farsi guardare

Una vettura che non rinuncia alla sua natura off-road, una caratteristica che l’ha resa un’istituzione dell’automobilismo, in grado di affrontare qualunque percorso. Il Dynamic del Terrain Response, permette una guida più dinamica, su ogni tipo di terreno, in quanto regola l’auto in base alle condizioni della strada.

Un “Suv”, che con il suo dinamismo e la sua potenza, è in grado di superare anche pendenze più impegnative, è disponibile anche in versione con passo da 90 e da 110, con un prezzo di partenza di 120.600 euro.

Federica Strafonda

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

9 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

11 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

12 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

14 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

15 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

16 ore ago