Jenson+Button+torna+alle+origini%3A+dalla+Formula+1+al+garage.
quattromaniait
/2021/03/20/jenson-button-radford-carrozzeria-beatles/amp/
Notizie

Jenson Button torna alle origini: dalla Formula 1 al garage.

La storia del carrozziere Radford è famosa tra tutti gli appassionati di motori, adesso Jenson Button e non solo, la vuole riportare ai vecchi fasti.

John Lennon alla guida della Radford Mini (Getty Images)

Se si parla di Radford, si nomina la storia dei motori e anche quella della musica. L’azienda fondata da Harold Radoford, infatti, negli anni ha sfornato diverse carrozzerie per vari marchi, guidate da persone appartenenti proprio al mondo delle canzoni, tra cui i Beatles. Adesso, Jenson Button insieme ad altri personaggi famosi, vuole ravvivare il carrozziere britannico.

Dopo anni in cui è stato di proprietà di un brand di auto di lusso, Radford ritorna quindi sulla cresta dell’onda. Ad affiancare il campione del mondo di F1 2009, ci saranno anche: Ant Astead conduttore di Affari a Quattro Ruote, l’avvocato e musicista Roger Behle, e Mark Stubbs designer per vari marchi di auto.

L’obiettivo, è quello di riportare ai vecchi fasti la carrozzeria Radford, magari ai bei vecchi tempi della Mini, che come già detto era la preferita dei componenti dei Beatles. Non solo, anche Bentley e Aston Martin facevano accordi con il carrozziere, e non è escluso il ritorno di questa collaborazione.

Potrebbe interessarti >>> Aston Martin Vantage, pronta la nuova sportiva, “green” solo nel colore

Button, collaudatore ufficiale di Radford e non solo

Jenson Button quindi torna a guidare le macchine. L’ultima volta che l’abbiamo visto in F1, fu nel 2017, quando sostituì Alonso a Montercarlo, visto che lo spagnolo correva lo stesso giorno la 500 miglia di Indianapolis. Successivamente, l’inglese ha corso nel WEC  nel 2018, mentre l’anno dopo nel Super GT giapponese, dal quale si è ritirato alla fine della stagione.

Dal 2021, è consulente per la Williams, ma a quanto pare non solo. Infatti, all’interno di Radford, Button avrà un ruolo particolare e decisivo, in linea con le sue doti. Difatti, sarà il collaudatore delle nuove auto sfornate dalla carrozzeria britannica.

Potrebbe interessarti >>> Fuoristrada o limousine? Force Motors Trax Cruiser, la jeep 12 posti

Ancora, l’ex McLaren, sarà l’ambasciatore del marchio in giro per il mondo. Tutto ciò avviene in un momento di grande attività per lui, visto che parteciperà anche al mondiale Extreme E, ovvero la gara a con veicoli a impatto zero.

La carrozzeria Radford, dunque, sta tornando a farsi sentire tra i grandi marchi di automobili. Del resto, in questo periodo, tanti altri volti storici legati alle macchine stanno tornando alla ribalta, e quello della carrozzeria amata dai Beatles vuole riportare una volta di più, il lusso britannico in giro per il mondo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

16 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago