Giacomo+Agostini+come+Valentino+Rossi%3A+l%26%238217%3Bimbarazzo+della+scelta.
quattromaniait
/2021/03/20/giacomo-agostini-motomondiale-f1-ferrari-valentino-rossi/amp/
Notizie

Giacomo Agostini come Valentino Rossi: l’imbarazzo della scelta.

Giacomo Agostini ha vinto 15 titoli mondiali nel motomondiale, ma la sua storia sarebbe potuta essere ben diversa.

Giacomo Agostini con Yamaha nel 2010 (Getty Images)

Giacomo Agostini ha avuto una grande carriera nel motomondiale, con ben 15 titoli vinti tra 500 e classi minori. Le sue vittorie nelle moto sono rimaste nella leggenda, ma la storia sarebbe potuta andare in modo decisamente diverso.

In un’intervista rilasciata per il Corriere della Sera, infatti, Mino ha parlato della sua grande passione per le auto. Addirittura, ha raccontato della sua scelta tra Ferrari e motomondiale alla fine degli anni 60, presa dopo un incontro con il Drake a Modena, dopo aver provato una Dino 206 S Berlinetta.

Enzo Ferrari gli propose di correre per lui in Formula 1, ma alla fine il 15 volte campione del mondo preferì le moto. Bene fece, ovviamente, non solo per i titoli e i record, ma anche per la grande simbiosi con MV Augusta che lo ha proiettato nell’immaginario collettivo come eroe nazionale.

Potrebbe interessarti >>> Dovizioso, un test con Aprilia a Jerez: possibile ritorno in vista

Agostini, andava forte anche in macchina

Il discorso tra le macchine da corsa e Giacomo Agostini, però, non era ancora chiuso dopo gli anni 60. Infatti, si riaprì dopo la fine della carriera nel motomondiale, ciò nel 1977. L’anno dopo, partecipò al campionato di Formula 2 con Chevron, e tra 1979-1980 guidò una Williams nella Formula 1 Aurora in Gran Bretagna.

La sua bravura, nonostante la mancanza della vittoria, gli valse l’agguanto di ben 7 podi, ma alla fine del 1980, Agostini decise di ritirarsi definitivamente dalle competizioni agonistiche. Certamente, si può dire che lui cercò di seguire le orme di John Surtees, unico campione del mondo sia del motomondiale che della F1.

Potrebbe interessarti >>> Marquez, il marziano torna in pista: il Qatar si avvicina (video)

Ancora, un altro che poteva fare come l’inglese, è stato Valentino Rossi. Il campione di Tavullia, dopo essersi avvicinato al grande Agostini, avrebbe potuto scegliere di andare a correre per Ferrari, ma non lo ha fatto, regalandoci gare memorabili come Laguna Seca 2008 e Barcellona 2009.

Giacomo Agostini, dunque, è una leggenda delle due ruote, ma vista la sua passione e bravura, gli avrebbe certamente permesso di svettare anche nel mondo delle quattro ruote. Tuttavia, alla fine, è stato giusto così, Mino infatti ci ha regalato una carriera straordinaria.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

24 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago