Ferrari+F8+Tributo%3A+Attesa+per+un+anno%2C+distrutta+in+pochi+minuti.
quattromaniait
/2021/03/19/ferrari-f8-tributo-distrutta-pochi-minuti/amp/
Notizie

Ferrari F8 Tributo: Attesa per un anno, distrutta in pochi minuti.

E’ accaduto qualche giorno fa in Germania, uno sfortunato automobilista ha distrutto la super car nuova nuova in autostrada.

Acquistare una Ferrari non è per tutti, non solo per il costo dell’auto, ma per i requisiti per averla. La casa di Maranello seleziona la sua clientela, e, di norma, la fa attendere parecchi mesi prima di consegnare la super car acquistata.

Il proprietario di questa F8 Tributo, infatti, aveva atteso un anno per avere il suo bolide. Il 13 marzo, finalmente aveva ritirato la Ferrari ed ha deciso di testare la potenza della “Rossa” in autostrada.

Probabilmente a causa del fondo stradale bagnato, degli pneumatici estivi montati, e soprattutto, dell'”animalesca” potenza della super car, il pilota 43 enne tedesco, ha perso il controllo del veicolo.

L’incidente rocambolesco, che per fortuna non ha fatto registrare vittime, se non il passeggero dell’auto,  che ha riportato delle ferite non gravissime, ha visto però la distruzione del gioiello made in Italy.

Da quanto si riesce a valutare dall’unica foto messa a disposizione della polizia tedesca, la F8 si è trasformata in un “rottame”. Tutta la parte anteriore è totalmente da buttare, e sono compromessi anche tutti gli organi meccanici dell’auto.

Potrebbe interessarti>>>Come distruggere una Ferrari da 200.000 euro in 10 secondi. IL VIDEO

La Ferrari F8 Tributo

Ferrari F8 Tributo (Getty Images)

La Ferrari F8 Tributo è un modello in produzione dal 2019, monta lo stesso motore già adottato per la 488 Pista, un V8, 3.9 lt per 720 cavalli di potenza, che arriva ad una velocità massima di 340 km/h, accelerando da 0 a 100 in 2,9 secondi.

Le linee secche e decise di questa Ferrari, rappresenta allo stesso tempo un’evoluzione ingegneristica per quanto riguarda l’aerodinamica dell’auto. La parte telaistica ed aerodinamica, fusa col motore posteriore centrale, rendono questa super car adatta a qualsiasi pilota.

Gli interni sono in tipico stile “Maranello”, sedili sportivi e cruscotto in pelle con tantissimo carbonio inserito. Carbonio che regna un po’ ovunque, e soprattutto, nei nuovissimi cerchi derivati dal reparto corse Ferrari.

Il prezzo fase della F8 Tributo, senza accessori parte da 234 mila euro, ma per averla bisogna prenotarsi ed avere i giusti requisiti, soprattutto da oggi andrà fatta una dichiarazione di non distruggerla in sole 6 ore dal ritiro.

RobertoT

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago