Nuova+%26%238220%3Bveste%26%238221%3B+per+Opel+Manta%2C+con+il+restomod%26%238221%3B+diventa+elettrica.
quattromaniait
/2021/03/17/opel-manta-elettrica-moderna/amp/
Notizie

Nuova “veste” per Opel Manta, con il restomod” diventa elettrica.

Un “ritorno al futuro”, per la sportiva degli anni settanta, la Opel Manta diventa elettrica, in versione moderna, ma con lo stile di sempre.

La casa tedesca, pioniera della mobilità eco sostenibile, in occasione della prossima uscita della sua ultima creazione, la Mokka-e, parte con un nuovo progetto. Si tratta di un restyling moderno per la mitica Opel Manta, prodotta dal 1970 al 1988.

La Opel stupisce ancora, con questa versione elettrica, un lavoro che segue il fenomeno “restomod”, la frontiera del restauro di auto storiche. Le auto più classiche, vengono “riportate in vita”, con elementi moderni, e soluzioni tecniche ed estetiche differenti.

Il progetto della casa tedesca, prende il nome di Manta Gse ElektroMod, dove Elektro, ricorda la Opel GT, che, negli anni cinquanta, stabilì diversi record mondiali per i veicoli elettrici. Mentre il termine Mod, sta per tecnologia più moderna.

Potrebbe interessarti>>>e-Rally, la nuova sfida targata Opel Motosport

La nuova frontiera del Restomod

Una “berlina-coupè“, che porta con se mezzo secolo di storia, un’auto che oggi è nel cuore di molti appassionati, e che non sembra affatto “invecchiata”. Si adatta in pieno alla filosofia del design Opel di oggi. Rimane una vettura sportiva, dalle linee scolpite, che si fondono perfettamente con il cambiamento generazionale.

La trasformazione ElektroMod, rende la Manta moderna e tecnologica, un restyling di alto livello, per un’ intramontabile icona della storia automobilistica. I progettisti, sono orgogliosi di regalare ad appassionati e collezionisti, un modello unico, che non passa di moda. Ora elettrica, per una mobilità sostenibile a zero emissioni.

Potrebbe intressarti>>>Torna l’Alfa Giulia GT, e costa più di una Ferrari SF90 Stradale

La Opel, dona alla Manta un design tecnologico anche nell’abitacolo, inserisce nel cruscotto una strumentazione digitale, che va a sostituire quella classica analogica. Obiettivo della casa tedesca è quello di arrivare al 2024,  con la produzione di soli modelli elettrici, e rimanere al passo, con le nuove tecnologie compatibili per una mobilità eco a sostegno dell’ambiente.

Nella gamma Opel, troviamo già vetture ibride pug-in come la Opel Grandland X, oppure le elettriche, Opel Corsa, la Vivaro-e, la Zafirs-e Life, oppure il Suv Mokka-e.

Federica Strafonda

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

9 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

11 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

13 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

15 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

16 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

18 ore ago