Marquez è sempre più vicino al ritorno alle gare, dopo aver fatto un test su una Honda a Barcellona.
La stagione di Motogp si sta avvicinando, e serpeggia la domanda tra tutti gli appassionati: ci sarà Marc Marquez? Al momento, il campione spagnolo è stato dichiarato “fit”, cioè disponibile per correre dal punto di vista medico, e adesso sta a lui ritornare la sua condizione.
Per questo, ha provato una copia perfetta ma usata come stradale, della sua Honda Hrc di Motogp, con la quale ha vinto ben 6 titoli mondiali. Lo ha fatto sul circuito del Montmeló, a Barcellona, lì dove si corre il GP della Catalunya.
Marquez, deve ovviamente ritrovare gli automatismi in vista della prossima stagione, ma è chiaro che se dovesse perdere più di una gara, sarebbero probabilmente le prime due, entrambe in Qatar. Successivamente, dovrebbe riuscire a tornare, in vista dell’Argentina.
Potrebbe interessarti >>> Motogp, chiusi i test in Qatar: conferme e sorprese nel deserto
Marc Marquez è quindi tornato in pista, dopo essere stato dichiarato abile alle corse da parte dei medici. Lo spagnolo, a detta sua, si è divertito tantissimo a tornare in moto, rimettendo a terra i gomiti nelle lunghe curve del Montmeló.
L’ex campione del mondo, già dopo i test è stato iscritto dalla Honda al primo GP stagionale del Qatar. Una notizia che ha fatto subito clamore, del resto si parla del pilota che più di ogni altro, dopo Valentino Rossi, ha fatto la storia delle moto nell’ultimo decennio.
Potrebbe interessarti >>> Vespa Piaggio: 75 anni e non sentirli. Le Special del 2021
Il mondo delle corse, però, può essere spietato, e Marquez sa che per tornare a fare il bello e il cattivo tempo deve fare un gran lavoro, sia dal punto di vista mentale che fisico. Guidare una moto da cross o una stradale è una cosa, ma tornare alla competizione è un’altra questione, e può essere molto difficile ritrovare gli automatismi.
Marc Marquez, dunque, prova a tornare in fretta alle gare. Il Qatar è nel mirino, così come anche il titolo mondiale soffiatogli da Joan Mir nel 2020. La cosa importante, comunque, è che il campione spagnolo ha iniziato con il divertimento, senza quello non si va da nessuna parte.
Il mondo delle quattro ruote sta viaggiando a una velocità tale che nuove tecnologie spazzeranno…
Trasportare carichi sporgenti è un’esigenza comune quando si hanno oggetti di dimensioni extra, come attrezzature…
Quando ci si trova coinvolti in un incidente con l'auto aziendale, ci sono diverse variabili…
L'edizione 2025 del Festival di Sanremo, conclusa il 15 febbraio, ha portato sul palco numerosi…
Arriva un grande annuncio da parte del gruppo Stellantis riguardante uno dei poli produttivi del…
Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…