Audi%2C+i+danni+dell%26%238217%3BEuro+7%3A+la+decisione+della+casa+tedesca+%C3%A8+drastica.
quattromaniait
/2021/03/17/audi-stop-investimenti-motori-euro7/amp/
Notizie

Audi, i danni dell’Euro 7: la decisione della casa tedesca è drastica.

Audi dice stop agli investimenti sui motori tradizionali per le proprie auto, tutta colpa dell’euro 7.

Audi e-tron 2019 (Getty Images)

Audi ha preso una decisione senza precedenti nella propria storia. Infatti è stato deciso che non si faranno più investimenti nei motori tradizionali di prossima generazione, il tutto per assecondare il settore dell’elettrico e dell’ibrido.

Questa disposizione, arriva dopo che la Commissione Europea, ha varato il nuovo standard Euro 7, che entrerà in vigore dal 2026. Con esso, l’unione Europea vorrebbe mettere al bando i veicoli con motori tradizionali, facendo vendere da quella data auto nuove, che siano solo elettriche o ibride.

Una regolamentazione, che se confermata e deliberata, non lascia molto spazio alle case automobilistiche. Esse dovranno agire di conseguenza, e l’iniziativa di Audi, va proprio in questa direzione, senza perdere tempo e soprattutto soldi.

Potrebbe interessarti >>> Hyundai i30 Fastback, l’asiatica travestita da tedesca con 5 anni di garanzia

Audi, da e-tron ai SUV tutto diventa elettrico

Audi, dunque, vuole dare una sferzata totale al settore delle auto elettriche e ibride, per abbassare le emissioni e ridurre l’inquinamento. Questo lo fa anche perché fa parte del Gruppo Volkswagen, che intende migliorare la propria immagine dopo lo scandalo dieselgate.

Ad Audi, in questo senso, è stata data una mission importante all’interno del gruppo, elettrificata tutta la gamma. In particolare, molto importante è la presenza di e-tron, sigla che rappresenta i modelli non inquinanti della casa tedesca. L’ultimo arrivato, è il SUV Q4 e-tron, un veicolo compatto, che sarà disponibile nei prossimi mesi.

Potrebbe interessarti >>> Ferrari SF90 Spider, eleganza e potenza: che corsa in Svezia (video)

Prima di questo, erano già presenti la berlina sportiva e-tron GT, e un SUV di medie dimensioni, denominato proprio e-tron. In futuro, è molto probabile, che possa arrivare addirittura una supercar tutta elettrica, basata sulla splendida e mostruosa R8, un’auto fantastica e potentissima.

Audi, quindi, va verso il futuro abbandonando gli investimenti sulla prossima generazione di motori tradizionali. Si va verso la sostenibilità e la salvezza dell’ambiente per i tedeschi, una sfida fondamentale e necessaria per i prossimi veicoli, così da rispettare lo standard Euro 7.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

14 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago