Il primo campionato dedicato a monopattini elettrici, protagonisti di gare spettacolari, pronti a “sfrecciare” su circuiti dedicati.
Â
E-Skootr Championship è un format sostenuto da due grandi piloti protagonisti in F1 e in Formula E, Alex Wurz e Luca Grassi, che ha suscitato sui social molta curiosità . Questo piccolo veicolo elettrico, prodotto per la semplice e moderata circolazione urbana, ora viene rivisitato per essere portato su delle piste da corsa.
Gli organizzatori del contest, spiegano che il progetto sostiene il concetto di mobilità elettrica, dovuto al cambiamento rapido e costante, che ha investito la società di oggi. L’ E-Skootr è un “campionato mobile”, in cui, i circuiti si possono allestire sia all’aperto che indoor.
Potrebbe interessarti>>>Monopattini elettrici, aumento degli incidenti e assicurazione obbligatoria.
Il campionato prevede la suddivisione in dieci squadre, composte da 30 partecipanti, che si sfideranno in varie gare, e che saranno eliminati a gruppi di sei. I circuiti, strutturati con una superficie dedicata, garantiscono sicurezza ai monopattini durante le corse, e sono lunghi da 400 a 1000 metri.
In occasione dell’ e-SC, la società William Advance Engineering, ha progettato il monopattino 100% elettrico dalle prestazioni estreme, perfetto per questa tipologia di gare. Il E-Skootr S1X, può raggiungere una velocità massima di 100Km/h, con un’inclinazione in curva di 50°.
Potrebbe interessarti>>>Monopattini elettrici, sono davvero ecologici? Nuova polemica dopo i “bonus”
Il monopattino racing, è prodotto in fibra di carbonio, ha un peso di 35 Kg, ed equipaggiato di ruote da 6,5″, che ne permettono stabilità e tenuta.
Costituito da una coppia di motori da 6.000W ciascuno, vengono comandati da un acceleratore manuale e dal pulsante Boost, che permette di avere una potenza maggiore sui rettilinei.
L’ e-Skootr S1X, è dotato del Kill Swich, un sistema che interrompe l’alimentazione nel caso in cui il pilota dovesse lasciare il veicolo. La batteria dalla capacità pari a 1.33Kwh, permette di sostenere la durata della gara, che sarà di circa 10 minuti.
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perchĂ©…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…