E-Skootr+Championship%2C+il+primo+campionato+per+monopattini+elettrici.+%26%238211%3B+Video
quattromaniait
/2021/03/16/eskootr-campionato-monopattini-elettrici/amp/
Notizie

E-Skootr Championship, il primo campionato per monopattini elettrici. – Video

Il primo campionato dedicato a monopattini elettrici, protagonisti di gare spettacolari, pronti a “sfrecciare” su circuiti dedicati.

 

E-Skootr Championship è un format sostenuto da due grandi piloti protagonisti in F1 e in Formula E, Alex Wurz e Luca Grassi, che ha suscitato sui social molta curiosità. Questo piccolo veicolo elettrico, prodotto per la semplice e moderata circolazione urbana, ora viene rivisitato per essere portato su delle piste da corsa.

Gli organizzatori del contest, spiegano che il progetto sostiene il concetto di mobilità elettrica, dovuto al cambiamento rapido e costante, che ha investito la società di oggi. L’ E-Skootr è un “campionato mobile”, in cui, i circuiti si possono allestire sia all’aperto che indoor.

Potrebbe interessarti>>>Monopattini elettrici, aumento degli incidenti e assicurazione obbligatoria.

Il super monopattino Williams


Il campionato prevede la suddivisione in dieci squadre, composte da 30 partecipanti, che si sfideranno in varie gare, e che saranno eliminati a gruppi di sei. I circuiti, strutturati con una superficie dedicata, garantiscono sicurezza ai monopattini durante le corse, e sono lunghi da 400 a 1000 metri.

In occasione dell’ e-SC, la società William Advance Engineering, ha progettato il monopattino 100% elettrico dalle prestazioni estreme, perfetto per questa tipologia di gare. Il E-Skootr S1X,  può raggiungere una velocità massima di 100Km/h, con un’inclinazione in curva di 50°.

Potrebbe interessarti>>>Monopattini elettrici, sono davvero ecologici? Nuova polemica dopo i “bonus”

Il monopattino racing, è prodotto in fibra di carbonio, ha un peso di 35 Kg, ed equipaggiato di ruote da 6,5″, che ne permettono stabilità e tenuta.

Costituito da una coppia di motori da 6.000W ciascuno, vengono comandati da un acceleratore manuale e dal pulsante Boost, che permette di avere una potenza maggiore sui rettilinei.

L’ e-Skootr S1X, è dotato del Kill Swich, un sistema che interrompe l’alimentazione nel caso in cui il pilota dovesse lasciare il  veicolo. La batteria dalla capacità pari a 1.33Kwh, permette di sostenere la durata della gara, che sarà di circa 10 minuti.

Federica Strafonda

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago