Alonso%2C+con+Alpine+e+Brivio+torna+in+F1%3A+pronto+a+vincere+la+prova+del+tempo
quattromaniait
/2021/03/15/alonso-f1-alpine-brivio-renault/amp/
Notizie

Alonso, con Alpine e Brivio torna in F1: pronto a vincere la prova del tempo

Alonso è tornato in F1 dopo un’assenza di due anni. L’ha fatto con Renault, oggi denominata Alpine, con cui si è trovato subito bene.

Alonso su Alpine durante i test (Getty Images)

Fernando Alonso è tornato in F1 dopo due anni di assenza, pieni di partecipazione all’Indy Car per vincere la 500 miglia di Indianapolis, e quella al mondiale endurance in cui ha vinto la 24h di Lemans. Adesso, per lui, la nuova avventura, lì dove si è laureato campione del mondo nel 2005, e si è ripetuto nel 2006, alla Renault.

Alpine, in realtàil nome scelto dalla casa francese, per rilanciare il suo marchio sportivo. La nuova monoposto costruita a Enstone, ha dato sensazioni positive a Fernando Alonso, che si è mostrato felice della sua tre giorni di test.

La vettura nei test del Bahrain è sembrata ben bilanciata, con il programma svolto al 100% non solo dal pilota spagnolo, ma anche dal suo compagno Esteban Ocon. Inoltre, non ci sono stati problemi di affidabilità sul motore Renault, e questo è senza dubbio un fattore positivo che genera fiducia.

Potrebbe interessarti >>> Hamilton, problemi per Mercedes nei test: tutte le preoccupazioni di Lewis

Alonso, con Alpine e Brivio per puntare in alto

Alonso è tornato in F1 con l’obiettivo di essere competitivo, altrimenti non avrebbe mai fatto quello che a tutti è sembrato un azzardo. Dalla sua, però, ha la forza della macchina, di cui comunque bisogna aspettare le vere prestazioni nel primo weekend di gara, e ha anche l’arrivo di Davide Brivio.

L’ex team manager di Suzuki in Motogp, ha lasciato la squadra giapponese dopo la vittoria del titolo mondiale da parte del suo pilota Joan Mir. Adesso, per Brivio, si apre una carriera nuova, perché la F1 differisce chiaramente dal motomondiale.

Potrebbe interessarti >>> F1, Domenicali punta sulla Sprint Race: i progetti futuri del circus

Con l’obiettivo di avere una buona crescita, Alonso rappresenta il pilota ideale per il manager italiano. Infatti, possiede tutte quelle doti che si addicono ai più grandi, che possono indirizzare bene lo sviluppo della monoposto, e anche la stagione, arrivando magari a risultati che sembrano insperati.

Alonso, dunque, è tornato in F1 con Alpine e Brivio, con la sicurezza di poter fare bene. L’anno scorso la scuderia francese ha raccolto tre podi, quest’anno, addirittura, non si nasconde la volontà di riuscire a conquistare una vittoria, che ormai manca dal 2013, quando il team si chiamava Lotus. Non ci resta che aspettare, e vedere, se Alonso e Brivio ci riusciranno.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago