Maserati%2C+con+Bora+si+apr%C3%AC+una+nuova+era%3A+MC20+prova+a+fare+lo+stesso
quattromaniait
/2021/03/14/maserati-bora-mc20-era-supercar/amp/
Notizie

Maserati, con Bora si aprì una nuova era: MC20 prova a fare lo stesso

La Maserati Bora ha compiuto 50 anni, una macchina storica, disegnata da Giugiaro, che ha un fascino unico.

Maserati Bora (Maserati.com)

Maserati è un’eccellenza nel mondo dell’automobilismo, ma non è diventata tale in pochi giorni, ci ha messo tanto tempo e tante auto che hanno fatto la storia. 50 anni fa, nasceva la Maserati Bora, un’icona della casa italiana, che ancora oggi porta alto il nome dell’azienda.

La Bora, è nata sotto la guida dell’ingegnere Giulio Alfieri, ed è stata la prima vettura del Tridente, ad avere il motore posteriore centrale. Una supercar in tutto e per tutto, cominciando dalle linee suadenti e aggressive, tipiche delle macchine da corsa, ma su strada.

L’auto, ebbe come designer Giugiaro, che ha ideato la caratteristica forma a cuneo di questa Maserati. Ancora oggi, le forme disegnate della Bora, ispirano la casa italiana nel disegnare e modellare le linee dei veicoli sviluppati e prodotti, come la MC20, supercar moderna svelata nel 2020.

Potrebbe interessarti >>> Alfa Romeo 33 Spider Cuneo, cinquanta anni dopo è ancora leggenda

Maserati Bora, le caratteristiche e l’eredità

La Maserati Bora, è stata un grande successo per la casa del Tridente, perché trasudava di sport, velocità e forza, oltre all’estetica accattivante. Infatti, montava un motore V8 capace di erogare fino a 310 CV  di potenza, con una velocità massima di 280 Km/h, che all’epoca, nel 1971, significava tanta roba.

La macchina, inoltre, aveva anche un nuovo sistema idraulico, che permetteva una gestione della frenata diversa e migliore. Questo sistema, ancora, aveva effetti anche sul sistema di guida, sulla posizione del sedile e sui pedali.

Potrebbe interessarti >>> 50 anni fa Ferruccio Lamborghini cambiava per sempre il concetto di Super Car.

Come già detto, l’eredità della Maserati Bora, è stata presa dalla MC20, supercar svelata nel 2020. Quest’auto, è un’erede perché così come la capostipite, dà inizio ad una nuova era per la casa del Tridente. Infatti, deve traghettarla verso il settore green, montando per la prima volta un motore ibrido.

Maserati Bora, ancora oggi, quindi, è nel cuore di tutti gli appassionati. Quest’auto ha fatto la storia, perché ha fatto scuola, nello stile, nell’estetica, nel motore e nell’idraulica. Con essa, si aprì una nuova era per la casa italiana, e così si spera anche oggi con la MC20.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

1 ora ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago