Smart%2C+arriva+il+piccolo+Suv+100%25+elettrico+Made+in+Cina
quattromaniait
/2021/03/13/smart-suv-elettrico-made-cina/amp/
Notizie

Smart, arriva il piccolo Suv 100% elettrico Made in Cina

Il gruppo Mercedes, e il partner cinese Geely, presenteranno a settembre la nuova creazione, il Suv targato Smart 100% elettrico.

Getty Images

I due Brand, hanno unito le loro forze e conoscenze, per progettare un Suv totalmente elettrico. Il primo in casa Smart, che fino ad ora ci ha ammaliato, con la piccola e maneggevole  classica Smart.

Una piccola city car, che Mercedes, ha offerto negli ultimi anni, una vettura che si adatta perfettamente all’uso urbano, e che molti amano per la praticità, dove vuoi e quando vuoi, senza pensiero del parcheggio.

Il nuovo concept, porta sul mercato una rivoluzionaria novità, per il marchio Smart, che si affida alla tecnologia e all’esperienza cinese per la motorizzazione Ev 100%. Realizzato sulla piattaforma elettrica Sea Geely.

La casa cinese, nota per essere prima nella produzione di motori elettrici, e batterie all’avanguardia, mette in campo tutta la sua esperienza, per la realizzazione del Suv elettrico.

Potrebbe interessarti>>>Addio Smart, benvenuta Microlino, come cambia la mobilitĂ  in cittĂ .

Dal design compatto e potente

Getty Images

La Mercedes, si occuperà principalmente dello stile, mentre la Geely, si concentrerà sullo sviluppo e produzione del modello. Il Dirigente Daniel Lescow, in un’intervista, lo definisce un Crossover moderno, sofisticato, e tecnologico, dal Dna Smart.

Il Suv elettrico, assicura il Dirigente, avrà dimensioni compatte ma sarà spazioso all’interno. Un veicolo studiato e pensato per potersi muovere liberamente nel centro urbano.

Il “piccolo grande” Suv Smart, diventerà presto il leader del segmento, affermandosi anche in Europa. Una novità assoluta, che confermerà le aspettative di molti curiosi. Prodotto in Cina, per essere “catapultato“, nel mercato Europeo, dove si sta espandendo la cultura della mobilità sostenibile, per uno stile di vita migliore.

Potrebbe interessarti>>>Torna il marchio MG con il suv EHS ibrido, dalla Cina con furore.

I brand, non rilasciano molti dettagli di come sarà il Crossover e del nome scelto, ora chiamato con HX11, ma indiscrezioni, confermano le dimensioni compatte e ruote rialzate. Sarà a cinque porte, con una lunghezza di circa 4 metri, dotato di motore elettrico, posto nella parte posteriore, che sprigiona una massima potenza di 250CV. Si associa una batteria agli ioni di litio da  70Kwh, con  un’autonomia di circa 500 km.

Il lancio effettivo sul mercato, del capolavoro Smart Made in Cina, sarĂ  previsto ad inizio 2022. BisognerĂ  attendere ancora, per scoprire nel dettaglio cosa ci riserverĂ  questo Suv elettrico, soprattutto il suo prezzo ancora tenuto segreto.

Federica Strafonda

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

16 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perchĂ©…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago