Motogp%2C+chiusi+i+test+in+Qatar%3A+conferme+e+sorprese+nel+deserto
quattromaniait
/2021/03/13/motogp-test-qatar-suzuki-yamaha-ducati/amp/
Notizie

Motogp, chiusi i test in Qatar: conferme e sorprese nel deserto

Si sono chiusi i test in Qatar per la Motogp, tra alcune conferme e diverse novità, non solo riguardo la pista.

Joan Mir su Suzuki (Getty Images)

I test di Motogp in Qatar si sono chiusi venerdì, e sono arrivati i primi responsi dalla pista. Il campione del mondo Mir, con la sua nuova Suzuki, è parso in gran forma, così come il suo compagno Rins. La moto, già la migliore l’anno scorso, ha subito alcuni ritocchi, che la rendono ancora più performante.

La concorrenza è stata quindi subito avvisata, ma anche questa non scherza. Infatti, velocissime sono state le Ducati ufficiali di Bagnaia e Miller, con entrambi che hanno dichiarato la possibilità di vincere subito alla prima gara.

Dal canto suo, invece, Yamaha, ha visto un miglioramento delle performance giorno dopo giorno nei test, che l’hanno portata man mano al vertice con tre piloti su quattro. Quest’ultimo, è Valentino Rossi, che è parso più indietro rispetto ai teammates, ma con avanzamento della classifica e della piacevolezza di guida sulla moto, nella giornata di giovedì.

Potrebbe interessarti >>> Valentino Rossi, tra moto e macchine: il futuro del campionissimo

Motogp, arriva la prima gara, con Marquez all’orizzonte

Marc Mqrquez pilota Honda (Getty Images)

I risultati delle altre squadre nei test, vedono tanti dubbi su KTM, dopo la buona annata dell’anno scorso, mentre stupisce in positivo Aprilia, soprattutto con Aleix Espargarò. L’altro Espargarò, Pol, invece, ha iniziato la sua avventura in Honda, che aspetta sempre Marc Marquez.

Il fenomeno spagnolo, si è ripreso del tutto dall’infortunio al braccio, e scalpita per tornare in pista il prima possibile. I medici, hanno autorizzato Marquez a tornare in pista, e la sua scuderia, lo ha inserito nella lista provvisoria per il Gp del Qatar.

Potrebbe interessarti >>> Vespa Piaggio: 75 anni e non sentirli. Le Special del 2021

L’ex campione del mondo, è iniziare subito a tornare in moto, che non tocca da luglio scorso. Prima farà una prova con una stradale, successivamente, se dovesse andare bene, potrà passare alle bikes da corsa vere e proprie.

Quest’ultima notizia, quindi, non fa che alimentare l’attesa spasmodica per l’inizio del mondiale in Qatar. I test, ci hanno regalato una situazione di stallo nella parte alta della classifica, con un gruppone di molti piloti pronti all’assalto del mondiale e del campione Joan Mir.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago