Toyota%2C+innaugura+la+citt%C3%A0+del+futuro%2C+la+Woven+city
quattromaniait
/2021/03/12/toyota-progetta-citta-futuro-woven-city/amp/
Categories: Notizie

Toyota, innaugura la città del futuro, la Woven city

In questi giorni, la Toyota Motor Corporation, ha inaugurato il progetto futuristico della smart city, la città del futuro.

Il format, è stato presentato dal Gruppo Toyota nel 2020 al Ces di Las Vegas, e, prevedeva la realizzazione di una città del futuro, alla basa del monte Fuji in Giappone.

Proprio in questi giorni, si è tenuta l’inaugurazione della rivoluzionaria realizzazione della smart city, illustrata dal presidente Toyota Akio, con la Woven Planet Holding, azienda specializzata in progetti di sviluppo della mobilità.

Inizieranno a breve i lavori, che porteranno alla creazione di un eco sistema perfetto, e completamente connesso. Dove sarà possibile sperimentare le nuove tecnologie legate alla mobilità, alla guida autonoma, “robotica”, e all’intelligenza artificiale.

Si tratta di un “laboratorio vivente” in continua evoluzione, dove persone, edifici e veicoli stessi, saranno costantemente connessi tra di loro, attraverso dati e sensori.

Toyota ha iniziato a costruire, in un area di 70 ettari, la città del futuro, il luogo dove le strade saranno circondate da alberi, i veicoli saranno rigorosamente a zero emissioni, e completamente autonomi.

Saranno create strade dedicate alle auto veloci, mentre un percorso sotterraneo consentirà il trasporto merci. L’obiettivo primario è creare uno stile di vita migliore, ecologico, e altamente tecnologico.

Per migliorare ancora di più lo stile di vita dei “residenti”, si svilupperanno dei robot, come aiuto nelle mansioni domestiche, e supporto nella quotidianità. Tutto all’interno di edifici, realizzati in legno, per ridurre le emissioni di Co2.

Potrebbe interessarti>>>Aptera Paradigm, il futuro è oggi: arriva l’elettrico senza corrente. – Video

La comunità a misura d’uomo

Toyota Woven City (toyota.it)

La città si chiamerà Woven city, e sarà autosufficiente dal punto di vista energetico, perché alimentata da celle a combustibile di idrogeno, oltre che con i classici pannelli solari. Tutte le infrastrutture saranno collegate tra di loro con un sistema operativo digitale.

In questa città futuristica, gli scienziati potranno testare le attuali tecnologie e svilupparne delle altre, per trovare nuove forme di mobilità, che possano poi in futuro essere utilizzate, anche in altre città del mondo.

Potrebbe interessarti>>>Vacanze 2021: goditi la natura incontaminata con Toyota e il suo camping a 6 ruote.

Un progetto  veramente ambizioso, quello ideato da Toyota, che, per realizzarlo, si è rivolto ad uno dei più grandi progettisti mondiali, il Danese Bjarke  Ingles, del Gruppo Big.

La città ospiterà inizialmente circa 360 residenti, per svilupparsi in seguito, prevedendo circa una popolazione di  duemila persone. Tra scienziati, ricercatori, dipendenti Toyota, con le loro famiglie. Un nuovo mondo, che regalerà una realtà surreale, tra tecnologia e natura.

Federica Strafonda

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

11 minuti ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 ora ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

3 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

4 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

5 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

7 ore ago