Pagani%2C+dopo+Zonda+arriva+Huayra+R%3A+un%26%238217%3Beredit%C3%A0+da+raccogliere+%28video%29
quattromaniait
/2021/03/12/pagani-huayra-r-zonda-eredita/amp/
Notizie

Pagani, dopo Zonda arriva Huayra R: un’eredità da raccogliere (video)

La Pagani Huayra R, è la nuova auto da corsa della casa italiana. Erede della grande Zonda R, la Huayra è stata svelata in un teaser video.

Posteriore della Pagani Huayra R (Instagram)

Pagani Automobili, ha sfornato un’altra auto da corsa che sembra promettere molto bene, la Huayra R. Erede della leggendaria Zonda R, questa macchina è stata mostrata in anteprima in un teaser video, senza svelare troppo.

Tuttavia, si possono vedere alcuni particolari. Al posteriore, appare un’ala molto grande, frutto dei nuovi concetti aerodinamici studiati da Pagani, che comprende anche un airscoop sul tetto, per far respirare meglio il motore Mercedes. La casa di Stoccarda, come sempre, fornisce il suo motore AMG, un V12 aspirato, capace di generare una potenza di 900 Cv.

Il propulsore, tuttavia, non è confermato. Potrebbe anche essere montato un V12 di AMG, ma biturbo alimentato. Dopotutto, è chiaro che si punta sul fattore potenza in casa Pagani, e il sound è una gran parte dell’effetto di meraviglia e stupore che si vuole offrire alle persone.

Potrebbe interessarti >>> Ferrari, anno nuovo sogno nuovo: il riscatto si chiama SF21

Pagani, l’eredità di Zonda e non solo

Come già detto, la Pagani Huayra R è l’erede della Zonda R, prodotta dal 2009 al 2010 dalla casa italiana. A sua volta, questa derivava dalla Zonda F, vettura non da pista ma da strada. Chiaramente, l’obiettivo era quello di produrre un’automobile più potente, che potesse dare del filo da torcere nelle gare GT.

Anche la Zonda, è stata fatta in collaborazione con Mercedes, e il motore AMG V12 da 6 litri, lo dimostra. Questo connubio, nasce da lontano, dagli anni 90, decennio nel quale l’azienda Pagani fu fondata, e durerà almeno fino al 2026. Non ci sono al momento, però, notizie su una chiusura del rapporto, soprattutto perché è molto proficuo per entrambe le società.

Potrebbe interessarti >>> McLaren Artura, la scelta degli pneumatici intelligenti

Ancora, la Huayra R, a detta dello stesso Horacio Pagani, è stata sviluppata tenendo conto di altre grandi auto, che hanno fatto la storia. Tra queste ci sono le macchine GT che hanno corso il mondiale endurance tra anni 60 e 70, 24h di Lemans compresa, e soprattutto l’iconica Porsche 917, che ha riscritto vari record negli anni 70.

Pagani, quindi, con la sua Huayra R, cerca di far parte della storia delle automobili, una volta di più. Lo fa con la stessa immensa potenza, con un aerodinamica totalmente rivista, e con la sensazione, di aver fatto di nuovo, un ottimo lavoro.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago