E%26%238217%3B+tutto+vero.+La+citt%C3%A0+che+vieta+l%26%238217%3Buso+delle+auto%3A+Scopriamo+dove.
quattromaniait
/2021/03/12/la-citta-che-vieta-luso-delle-auto-scopriamo-dove/amp/
Notizie

E’ tutto vero. La città che vieta l’uso delle auto: Scopriamo dove.

Heidelberg, città della Germania, vuole dire addio per sempre alle auto. Infatti è pronto un progetto per vietare la circolazione, e altre città europee la seguono.

Ponte vecchio di Heidelberg (Getty Images)

Man mano che passano gli anni, si fa sempre più strada la sostenibilità ambientale, e l’obiettivo dell’abbassamento delle emissioni prodotte dai veicoli. In questo senso, si muove la città tedesca di Heidelberg, che vuole dire addio alla circolazione delle auto, già da questo decennio.

In questa centro abitato, infatti, si punta tutto su autobus a idrogeno, e biciclette. Inoltre, al momento va molto di moda il car sharing, sia per le auto con motore tradizionale, sia per quelle elettriche, ma anche queste ultime presto potrebbero diventare inutili.

Su indicazioni delle stesse autorità cittadine, bisogna prendere le macchine, per recarsi alla stazione dei bus, oppure dei treni. Tutto ciò, insieme alla ottima gestione sanitaria del Covid, ha messo Heidelberg tra le città più innovative d’Europa, e continuando così, la città tedesca potrebbe scalare le classifiche di tutto il mondo.

Potrebbe interessarti >>> Toyota, inaugura la città del futuro, la Woven city

Heidelberg e non solo, i piani delle città europee

Auto elettrica a Londra (Getty Images)

La città di Heidelberg, non è la sola in Europa ad aver investito così tanto nei veicoli non inquinanti, per raggiungere l’obiettivo dell’abbassamento delle emissioni, così da non averne entro il 2050. Infatti, tra le altre, ci sono anche Madrid, Londra, e Parigi.

La capitale spagnola, dall’anno scorso, si è dotata di bus elettrici, e ha fatto delle linee totalmente senza emissioni. In più, già da diverso tempo, il centro di Madrid è zona a traffico limitato, con impatto a bassissime emissioni.

Potrebbe interessarti >>> Nasce la prima stazione di servizio per auto elettriche in Italia.

Londra, da gennaio 2020, ha inaugurato delle vie a emissioni zero, e ha limitato ulteriormente il traffico nel centro. Parigi, famosa per il famoso patto sugli accordi ambientali da parte di tutti gli stati del mondo, ha da anni pianificato e attuato un progetto per avere emissioni zero entro il 2050, partendo sempre dal centro città.

Heidelberg, dunque, traccia una linea importante per tutte le altre città europee. Iniziare a seguire questa città tedesca, vorrebbe dire fare qualcosa di molto importante per l’ambiente, e concretizzare quell’obiettivo tanto lontano del 2050, ma fondamentale per le nostre vite.

 

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago