Furti+d%26%238217%3B+auto+in+netta+ripresa%2C+suv+al+primo+posto%3A+scopriamo+le+pi%C3%B9+%26%238220%3Bambite%26%238221%3B.
quattromaniait
/2021/03/12/furti-auto-italia-suv/amp/
Categories: Notizie

Furti d’ auto in netta ripresa, suv al primo posto: scopriamo le più “ambite”.

Il Lockdowm, ha solo rallentato il fenomeno dei furti di auto, che sta riguadagnando rapidamente terreno, colpendo le auto più gettonate.

Antifurto auto (Pixabay)

Il “business dei furti” di auto, ha ripreso la sua escalation, fermata solo i primi mesi del 2020, dalla pandemia, e delle restrizioni sulla mobilità. Una pausa, che però, non è durata molto, visto che verso il mese di Giugno, c’è stata una netta ripresa.

Un notevole incremento, si è verificato nei mesi estivi, dove si sono registrati, il 30% in più dei furti. Ladri, dunque, ponti a recuperare quanto perso nei primi mesi, chiudendo infatti l’anno 2020 con un calo complessivo del 23%.

La categoria più colpita, secondo alcuni dati statistici, sembra essere quella degli Sport Utily, con circa il 41%, di furti, dati che sono pervenuti questi giorni  dalla società americana Lojack.

Potrebbe interessarti>>>Il primo suv 100% elettrico di Ford che sfida il muro del suono.

Furto e valore, binomio perfetto

Nissan.it

Nulla è lasciato al caso, i ladri fanno bene i loro conti, e si orientano su quei modelli che hanno più richiesta sul mercato, come dimostrano i dati dell’osservatorio Lojack, la società che si occupa appunto di installazione di dispositivi antifurto sulle vetture.

Nei loro data-base risultano circa 500 mila dispositivi, installati sulle vetture in circolazione. Da queste analisi emerge, che i Suv, sono le auto più a rischio, con un alta percentuale di immatricolazioni, circa i il 45%. Questo vuol dire che sono le più richieste sul mercato, infatti basta notare quante ne vediamo circolare giornalmente.

Si sono notati picchi notevoli in determinate regioni, che risultano essere le più colpite nell’ultimo periodo. Precisamente, sono state prese di mira la Campania con una percentuale del 37%, il Lazio con il 24%, mentre la Puglia registra il 18% di furti a fronte della Lombardia che ne riporta solo il 10%.

Potrebbe interessarti>>>Nissan Qashqai, arriva la terza generazione: tutto sul nuovo crossover

Come evidenziato le categorie che fanno gola, sono quelle che registrano vendite maggiori. Per questo, statisticamente, sono finite nella rete dei malviventi, la Fiat 500x, Toyota Rav4, la Volkswagen T- Roc, la Range Rover Evoque, la Pugeot 308. La più colpita in assoluto, però, risulta la Nissan Qashqai, con 917 modelli rubati.

Non dobbiamo disperarci, se dovessimo subire un furto, perché oggi è possibile rintracciare il veicolo molto in fretta. Grazie alla Tecnologia Mash, un sistema altamente tecnologico e non schermabile, lanciato dalla Lojack Premium Touch,

Grazie a delle radiofrequenze, permette di rilevare il veicolo e geolocalizzarlo con precisione. Anche grazie alle Forze dell’Ordine che collaborando con il sistema, hanno la possibilità di intervenire tempestivamente.

Federica Strafonda

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

16 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago