Porsche+911+RSR%2C+in+vendita+all%26%238217%3Basta%3A+da+Fittipaldi+a+Escobar%2C+che+storia%21%21
quattromaniait
/2021/03/10/porsche-fittipaldi-escobar/amp/
Notizie

Porsche 911 RSR, in vendita all’asta: da Fittipaldi a Escobar, che storia!!

Paolo Escobar aveva una grande passione per le auto. Adesso, la sua Porsche 911 RSR, guidata anche da Fittipaldi, è in vendita.

Porsche RS e RSR (Instagram)

Il mito del re della droga colombiano, Paolo Escobar, viene continuamente alimentato da nuove leggende. Lui, era anche un grande amante di auto, nonché corridore in varie corse automobilistiche.

Tra le tante auto possedute, c’è una Porsche 911 RSR, che è stata messa all’asta e sarà venduta. Questa macchina, classe 1974, fa parte di un’edizione limitata prodotta dalla casa tedesca, solo per correre nel motorsport.

La stessa automobile, fu usata dal campione di F1, Emerson Fittipaldi, nella Internationl Race of Champions. Successivamente, con altri piloti, corse la 24h di Daytona. Infine, passò a Pablo Escobar, che la usò per correre nella Copa Renault 4 in Colombia. Il criminale, però, dopo un incidente, trasformò la Porsche 911 RSR in una Porsche 935 Slant.

Potrebbe interessarti >>> Porsche, spinge sull’elettrico: tra investimenti e motorsport

Porsche 911 RSR, un auto storica

La Porsche 911 RSR, quindi, ha una lunga storia alle spalle, nonostante i soli 15 esemplari prodotti. Nata nel 1974, dalla base di una 911 RS, si è contraddistinta per nuovi freni a disco, che con la loro conformazione, procurava maggior ventilazione.

Furono anche allargati i passaruota, così da permettere il montaggio di ruote per competizioni sportive. Infatti, come detto, era quello il motivo per il quale Porsche aveva prodotto l’auto. Inoltre, la versione turbo, fu anche la prima sportiva tedesca a montare un turbocompressore.

Potrebbe interessarti >>> BMW, arriva la M4 Cabrio 2022

La macchina di Pablo Escobar, adesso, è quindi in vendita per la “modica” cifra di 1 milione e 800 mila euro. Si presenta come alle origini, con livrea Fittipaldi, e con l’annullamento della trasformazione a 935 Slant.

Il mito di Pablo Escobar, dunque, continua a vivere sotto tanti aspetti, e per fortuna, in questo caso, non si tratta di cose criminali. Ora, non ci resta che vedere, se ci sarà veramente qualcuno, che acquisterà la sua Porsche, per tutti quei soldi.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago