La+Dacia+Spring%2C+spiazza+la+concorrenza+e+anticipa+le+prenotazioni
quattromaniait
/2021/03/10/dacia-spring-anticipa-uscita/amp/
Notizie

La Dacia Spring, spiazza la concorrenza e anticipa le prenotazioni

Un anticipo, inaspettato, il gruppo Renault, pronto all’attacco, il modello 100% elettrico, da ora disponibile sul mercato italiano.

Dacia Spring (dacia.it)

Dal famoso detto in “guerra e in amore tutto è concesso”, anche nel mercato automobilistico, lo “sgambetto” è si può fare. La casa francese gioca di anticipo, e porta il suo modello Dacia Spring 100% elettrico, disponibile in Italia.

Dall’11 Marzo, è possibile prenotarla, per tutti coloro che attendevano con ansia una vettura performante, ad un prezzo abbordabile, è arrivata. L’anticipo della sua uscita, che era prevista per Giugno 2021, è relazionato agli incentivi messi a disposizione, per l’acquisto di auto nuove elettriche a zero emissioni.

Considerando che questa vettura parte da un prezzo base di 20.000 euro, usufruendo degli incentivi disponibili, la si può portare a casa con soli 18.000 euro, rottamando il vecchio veicolo inquinante.

Potrebbe interessarti>>>Renault: “Ritorno al Futuro” con la Nuova R5 elettrica – Video

Scacco matto per Dacia Italia

Dacia Spring (dacia.it)

La mossa strategica, punta ad avere un alta percentuale di vendite, dato che la Dacia Spring, è stata classificata come l’auto più economica e gettonata del momento.

Considerando però che gli ecobonus, hanno una scadenza, chi fosse interessato deve  prenotare fin da ora il modello elettrico, per riceverlo dal mese di Agosto.

La Spring, è una vettura, che offre comfort e praticità, a zero emissioni, perfetta per la città. Motore elettrico da 44 CV, con 125 Nm di coppia. Ha una batteria da 26,8 Kwh, che garantisce  un’autonomia di 225 Km, WLTP con una singola ricarica.  Nel centro urbano può raggiungere i 295 Km, con 6 ore di percorso, senza pensieri.

Potrebbe interessarti>>>Dopo quasi 30 anni di successo, Renault saluta la mitica Twingo

Ha infatti in dotazione il sistema Eco, modalità “morbida” che aumenta l’autonomia del 10%, diminuendo la potenza a 31CV con velocità massima a 100Km/h.

Una bella auto, competitiva per molti marchi, come si pensa già, una concorrente diretta della nuova Fiat 500 elettrica. Una city car, dalla robustezza di un Suv, accessibile, spaziosa, con elementi che  coniugano l’essenza del Brand Dacia.

Federica Strafonda

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

10 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

1 giorno ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago