Nissan+Skyline+GT-R%2C+un%26%238217%3Boccasione+per+pochi%2C+il+restauro+da+capogiro
quattromaniait
/2021/03/09/nissan-skyline-restauro-costoso-gtr-r32/amp/
Notizie

Nissan Skyline GT-R, un’occasione per pochi, il restauro da capogiro

Grande occasione per i possessori di un gioiello chiamato GT-R R32, Nissan mette a disposizione la sua squadra di designer.

Nissan Skyline GTR-R32 (Pixabay)

Restaurare una vettura, soprattutto se parliamo di modelli con una  storia, costa tempo e soprattutto soldi. La passione e la dedizione che molti hanno per le loro vetture, porta al desiderio di riportare allo splendore, e all’originalità, la propria auto.

Questo lavoro, preciso e ricercato, per alcuni modelli, può comportare una cifra esosa, soprattutto se parliamo di vetture anni sessanta e settanta. E’ il caso, ad esempio della Nissan GT-R R32, prodotta tra il 1969 e il 1994, in diverse versioni.

La prima versione di Nissan Skyline GT-R, è stata prodotta dalla casa nipponica negli anni sessanta, precisamente dal ’69 al ’73. La GT-R, fa parte della serie Skyline, denominazione utilizzata, per classificare diversi modelli prodotti.

Potrebbe interessarti>>>La Nissan che costa più di 6 Lamborghini messe insieme. Video

Restyling di lusso

La Coupé GT-R R32, fa parte della terza “generazione” Skyline. Motore a 6 cilindri e 276 Cv di potenza, raggiunge una velocità massima di 248 Km/h, con un’accelerazione da 0 a 100Km/h, in 6,2 secondi. Trazione integrale e 4 freni a disco, garantiscono stabilità e un’ottima frenata.

Un’auto dal carattere grintoso, potente e sportivo, utilizzata nei campionati giapponesi, dedicati a vetture “Gran Turismo“, dove si aggiudicò ben ventinove vittorie.

Furono prodotti 56 esemplari dalla Nismo, marchio sportivo di casa Nissan, con dettagli sempre più aggiornati, e introducendo elementi più performanti. Per le sue prestazioni, e per la continua evoluzione questo modello, fu soprannominato dagli americani “Godzilla“.

Potrebbe interessarti>>>Nissan Sunny GTi-R, il brutto anatroccolo dei Rally, prende la rivincita.

Oggi la GTR-R32, è uno dei modelli più gettonati e ricercati tra i collezionisti, una versione che negli anni novanta, era un punto di riferimento nella produzione della casa giapponese.

La Nissan, con il suo team, propone un restauro completo e certosino, per chi volesse ridare vita, a questa vettura storica.

Il restauro è completo, meccanica e carrozzeria, sono smontati in ogni minima parte, e con un lavoro dedicato, ritorna come appena uscita dalla concessionaria.

Nella carrozzeria, si ripulisce tutta la scocca dalla vecchia vernice e dalla ruggine presente, per riportarla al suo splendore. Si passa poi alla parte meccanica, dove addetti specializzati, ridanno vita a questo “super motore”. Infine gli interni, sono aggiornati con quelli del modello R35.

A fine lavoro, si effettua un test, per accertarne prestazioni e affidabilità. Un lavoro a 360° che richiede tempo, e cura. L’obiettivo è riportare alla perfezione una leggenda degli anni novanta.

Il costo di tutto il restauro, si aggira intorno ai 45 milioni di Yen, circa 360.000 euro. Una cifra che fa girare la testa, ma per questa “GT” iconica, ne vale sicuramente la pena. Un’auto, che se rivenduta, dopo il suo restyling, varrà di certo una fortuna.

Federica Strafonda

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

5 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

7 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

9 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

11 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

12 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

14 ore ago