F1%2C+connubio+tra+Mercedes+e+Aston+Martin%3A+una+sicurezza+tutta+nuova
quattromaniait
/2021/03/08/f1-mercedes-astonmartin-sicurezza/amp/
Notizie

F1, connubio tra Mercedes e Aston Martin: una sicurezza tutta nuova

Nella nuova stagione di F1, Aston Martin e Mercedes si spartiscono le macchine per la sicurezza, ovvero Safety car e Medical car.

Safety Car Mercedes (Getty Images)

L’arrivo della stagione di F1, porta in dote una novità anche sul fronte della sicurezza. Infatti, le auto che entrano in pista in caso di incidenti, di detriti sull’asfalto, o per soccorre i piloti, non saranno più monomarca, e quindi di Mercedes.

Anzi, la Safety car e la Medical car, saranno divise a metà con l’Aston Martin, appena sbarcata in F1, dopo aver messo il suo nome al posto di quello della Racing Point. Le due macchine della sicurezza, si spartiranno i gran premi, quindi saranno presenti a Gp alterni.

Inizierà Aston Martin, con il primo weekend di gara in Bahrain dal 26 al 28 Marzo. Successivamente, a Imola, nel weekend del 18 aprile, toccherà a Mercedes. Un’intesa, quella firmata tra le due società, che riflette quella in pista tra le due scuderie, già l’anno scorso sotto l’occhio investigativo della FIA.

Potrebbe interessarti >>> Mercedes, presentata la nuova W12 di F1

Aston Martin, le nuove Safety e Medical Car

Soffermandoci maggiormente sulla nuova avventura di Aston Martin in F1, la scelta della casa inglese per la Safety Car è ricaduta sulla Aston Martin Vantage. Questa, monta un motore V8 turbo, con circa 25 Cv in più, e un aggiornamento di telaio e di aerodinamica, previsti proprio per la F1.

A guidare la macchina, sarà sempre Bern Maylander, che potrà contare su un’auto migliorata per guidare in sicurezza sui circuiti del mondiale. Riguardo, invece, la Medical Car, è stato scelto il SUV DBX,  anche esso modificato per l’occorrenza.

Potrebbe interessarti >>> Aston Martin, svelata la nuova F1

La vettura guidata da Alan Van der Merwe, monta anch’essa un motore V8, però biturbo, con una potenza di 550 Cv. Inoltre, dovendo servire le apparecchiature mediche, il SUV è l’ideale per trasportarle, grazie al suo spazio.

Aston Martin e Mercedes, quindi, continuano la loro partnership aziendale attraverso lo sport, in F1. Entrambe le case automobilistiche, aspettano l’inizio della stagione, per vedere i progressi fatti in fase di sviluppo, e anche sfoggiare i loro nuovi mezzi per la sicurezza.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago