La casa tedesca, prosegue con il progetto per la mobilità sostenibile, un progetto pensato anche per gli appassionati delle due ruote.
Porsche si è lanciata a capofitto sulla mobilità ecologica, legata all’uscita del suo ultimo modello elettrico Tycan Cross Turismo, con il progetto di bici 100% elettriche.
Parliamo delle e-Bike Sport e Cross, funzionali e versatili, capaci di accontentare i gusti e le esigenze di ogni ciclista e non. Le due versioni sono diverse su alcuni aspetti funzionali, ma simili, nella praticità.
Le due elettriche super lussuose, sono equipaggiate di tecnologia, prodotte con materiali ricercati e raffinati. Nate dalla collaborazione con la società tedesca Rotwind, e completate nello stabilimento di Dieburg in Germania.
Sono entrambe dotate di un telaio in carbonio e motore Shimano, freni Magura, ad alte prestazioni. Le ruote Crankbrother Lodine 2, con pneumatici Continental Speed King, consentono una guida stabile e sicura, su ogni tipo di strada.
Potrebbe interessarti>>>Il casco per la bici con l’airbag
I due modelli soddisfano diverse esigenze, la e-Bike Sport, ideale per la città, ed uso più quotidiano, è perfetta per lunghe e brevi percorrenze. Dotata di motore Shimano Ep8, con una batteria da 504 Wh, arriva ad una velocità di 25 Km/h.
Pratica nella guida, con cambio elettrico sul manubrio, permette di avere controllo e minore distrazione. Ha un display digitale, da dove è possibile controllare la velocità, l’autonomia della batteria, e la distanza percorsa.
Dotata di illuminazione a Led Supernova M99, perfetta per una buona visibilità notturna. I freni Magura, e gli ammortizzatori Fox, rendono “fluidi” anche i percorsi più impervi, garantendo la massima sicurezza. Il costo di questo modello (top di gamma), è di 10.242 euro, all’incirca quanto una utilitaria.
Potrebbe interessarti>>>Fuoristrada sì, ma con classe. Porsche 911 Safari non passa inosservata.
Per gli amanti dei percorsi off- road, la Porsche, ha pensato ad un modello dinamico e potente, la Bike Cross. Si adatta ad ogni tipo di terreno, ideale per gite fuori porta, a contatto con la natura. Con le stesse caratteristiche tecniche della Sport, ha di diverso le dodici velocità, e il comando per regolare la stabilità, sia delle ruote, che del reggisella, a percorsi tortuosi, è in vendita ad un prezzo base di 8.000 euro.
La Porsche, sa sempre distinguersi, con classe e perfezione, per fornire una maggiore praticità di trasporto delle e-Bike, ha creato un carrello di supporto, proprio per la Tycan Cross Turismo. Un modo per avere con se la praticità a portata di mano.
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…
La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…
Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…