Volvo+e+Volkswagen%2C+il+2030+%C3%A8+l%26%238217%3Bobiettivo+per+l%26%238217%3Belettrico
quattromaniait
/2021/03/07/volvo-volkswagen-elettrico/amp/
Notizie

Volvo e Volkswagen, il 2030 è l’obiettivo per l’elettrico

Volvo e Volkswagen spingono a tavoletta per l’elettrico. Entro e dal 2030, solo auto non inquinanti e ibride.

Volvo (Getty Images)

L’elettrico è entrato a far parte di tutte le aziende che producono automobili. Questo, vuol dire tanti investimenti verso il futuro dei veicoli a quattro ruote, e piani a medio e lungo termine per fare dell’elettrico non più il futuro, ma il presente.

Tra le aziende che più spingono in questo senso, ci sono Volvo e Volkswagen. La casa svedese, di proprietà del gruppo cinese Geely Automobile, ha annunciato che dal 2030 ci saranno solo auto elettriche da vendere, e ciò sarà fatto totalmente online.

Volkswagen, invece, ha fissato nel 2030, il limite per vendere 130 auto tra elettrico e ibrido nei prossimi anni. Il progetto della casa tedesca, prevede ulteriori investimenti nei veicoli non inquinanti, così da migliorare l’ambiente, oltre alla propria immagine dopo il Dieselgate.

Potrebbe interessarti >>> Ford, il primo SUV elettrico che sfida il muro del suono

Volvo e Volkswagen, i piani per l’elettrico

Volvo, come già detto, dal 2030 venderà solo auto elettriche, e lo farà online. Col passare del tempo, la casa svedese andrà a togliere dai propri modelli, sia quelli con motore classici, quindi benzina/diesel, sia quelli ibridi.

Il nuovo piano annunciato, poi, prevede anche il progetto online di Care By Volvo, ovvero la digitalizzazione di tutti gli acquisti delle varie automobili.  Questo, aiuterà nel fare colpo sulla generazione Z, che acquista molto di più online, rispetto a quelle precedenti.

Potrebbe interessarti >>> Nimbus Halo è l’auto che si inclina o lo scooter che gira: scopriamolo

Volkswagen marchio (Getty Images)

Volkswagen, invece, non può fare un piano come quello di Volvo, per via della sua grandezza in termini di marchi posseduti. Però, è riuscita ad impegnarsi a fondo, nel settore dell’elettrico, con molti investimenti, e appunto con l’obiettivo di vendere 130 modelli non inquinanti entro il 2030.

Questo progetto, nasce dall’impegno sulle batterie, che saranno migliori nei prossimi anni, con Volkswagen che ha speso un miliardo sulla ricerca. Inoltre, ha anche investito altri 5 miliardi,  in Spagna, sempre sulla produzione di macchine elettriche.

Volvo e Volkswagen, quindi, provano a ridurre l’impatto inquinante che hanno sul mondo. Entrambe le aziende, si sono mosse per migliorare nel settore delle auto elettriche, e così facendo, si preannuncia un’onda lunga, che può certamente aiutare anche altri marchi a fare lo stesso.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

3 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

5 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

9 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

10 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

12 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago