Veicoli+elettrici+e+ibridi%2C+in+arrivo+una+novit%C3%A0+per+la+ricarica
quattromaniait
/2021/03/04/auto-elettriche-ibride-etichette-ricarica/amp/
Notizie

Veicoli elettrici e ibridi, in arrivo una novità per la ricarica

Per i veicoli elettrici o ibridi plug-in, scattano le nuove etichette per aiutare i proprietari nella ricarica della propria auto.

Colonnina di ricarica auto elettrica (Getty Images)

Dal 20 marzo, in arrivo una novità per tutti i proprietari di un veicolo elettrico o ibrido plug-in. Infatti, sono in arrivo delle nuove etichette che li aiuteranno a ricaricare in modo giusto la propria vettura. Non solo, le etichette saranno presenti pure sulle colonnine di ricarica.

La nuova classificazione, sarà presente sotto forma di esagono, che potrà avere uno sfondo bianco o nero, più una lettera al centro. Ciò, per differenziare tra i diversi tipi di connettori, tensione e corrente, che il proprio veicolo potrà avere e ricevere dalla colonnina.

L’etichetta, sarà posta in prossimità delle prese di ricarica, sia delle vetture, sia delle stazioni. Tutto ciò, servirà non solo a non sbagliare modo di ricarica, ma anche per rendere in tutti i paesi uno standard per l’elettrico. Inoltre, le nuove classificazioni saranno presenti solo sui veicoli costruiti o immatricolati a partire dal prossimo 20 marzo.

Potrebbe interessarti >>> Aptera Paradigm, l’elettrico senza corrente

Auto elettrica, la ricarica costa tempo e soldi

Tempi e costi ricarica auto elettrica (Getty Images)

Da una parte, avere un veicolo, un auto elettrica o ibrida è positivo per l’ambiente, dall’altro, i costi e i tempi di ricarica sono ancora eccessivi. Infatti, se si vuole una ricarica più veloce, si passa per le colonnine per cui si paga, ma tenerle troppo sotto carica, aumenta il prezzo.

Se, invece, non si vuole pagare, ci sono le colonnine di ricarica gratis, che però ci mettono tanto a caricare. Così  facendo, il consumatore si stanca, e si ottiene sempre molta poca autonomia dal proprio mezzo.

Potrebbe interessarti >>> Ayon, come ricaricare un auto in 8 minuti

L’Unione Europea, e i singoli paesi, quindi, nonostante l’arrivo delle nuove etichette, non hanno ancora pensato ad abbattere del tutto i costi dei veicoli elettrici. Una cosa a cui pensare, perché gli incentivi non bastano per tutti.

L’arrivo della nuova etichettatura per i veicoli elettrici, quindi, è certamente una novità gradita, per aiutare i proprietari/consumatori a ricaricare con facilità e in sicurezza. Però, qualche sforzo in più , per ridurre i tempo e soldi delle ricariche, andrebbe fatto.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago