Formula+1%2C+il+Bahrain+offre+i+vaccini%3A+la+reazione+del+%26%238220%3BCircus%26%238221%3B.
quattromaniait
/2021/03/02/barhain-vaccini-f1-discussione/amp/
Notizie

Formula 1, il Bahrain offre i vaccini: la reazione del “Circus”.

Il Bahrain ha offerto il vaccino a tutti coloro che prenderanno parte al GP di marzo. La reazione del “Circus” fa discutere.

Circus F1 (Pixabay)

La stagione di F1 sta finalmente per ricominciare, con i test di Barcellona dal 12 a l 14 marzo, e il primo weekend di gara in Bahrain dal 26 al 28, dello stesso mese. Tuttavia, proprio nello stato arabo, si è fatta avanti una proposta da parte del Ministero della Salute, ovvero quella di offrire il vaccino a tutto il paddock.

Il Bahrain, può permettersi al momento ben 5 vaccini, ed essendo uno stato molto piccolo, è uno dei più avanzati nella piano di vaccinazione. Lo stato arabo, lo scorso mese ha subito i numeri peggiori dall’inizio della pandemia, e quindi, ora sta vaccinando a tutto spiano.

Secondo gli organizzatori del Gp, dovendo i piloti stare a Manama, la capitale del Bahrain, per ben 3 settimane, e insieme a loro anche tutte le altre persone del paddock, ci sarebbe l’opportunità di somministrare sia prima che seconda dose.

Potrebbe interessarti >>> Arrivo dei vaccini in Italia su Mercedes Sprinter, è andato tutto bene?

Come ha reagito la F1

Bahrain F1 (Automotorinews.it)

La risposta della F1 non si è fatta attendere. Infatti, è stato detto un secco no, perché il Circus è un’organizzazione con base nel Regno Unito, quindi il vaccino sarà fatto a tutto il paddock, secondo le modalità e i tempi proposti dal piano di vaccinazione d’Oltremanica.

Il vaccino offerto dal Bahrain, quindi, non è stato accettato dalla F1 come organizzazione, tuttavia alcune squadre potrebbero anche decidere di farselo somministrare. Su questo, però, al momento tutto tace, anche perché le scuderie che accetterebbero di vaccinarsi, in anticipo rispetto al piano, perderebbero molto di credibilità, e quindi anche di denaro.

Qualche settimana fa, già erano uscite voci riguardo la vaccinazione dell’intero paddock, ma Stefano Domenicali, CEO della F1, si è apprestato subito a smentire. Secondo lui, nonostante il chiaro vantaggio nella vaccinazione dei piloti e delle persone che girano con loro il mondo, si deve fare attenzione prima ai più vulnerabili.

L’offerta di vaccino da parte del Bahrain, quindi, è stata rifiutata dalla F1,in quanto ente che fa parte del Regno Unito. Comunque, anche notizie di questo genere, non fanno che aumentare la voglia di rivedere le macchine sfrecciare in pista, e riassaporare i motori.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago