Veicoli+militari%3A+Kia+scende+in+campo+con+l%26%238217%3Balternativa+all%26%238217%3BHummer
quattromaniait
/2021/03/01/veicoli-militari-kia-lalternativa-allhummer/amp/
Notizie

Veicoli militari: Kia scende in campo con l’alternativa all’Hummer

Era da qualche tempo che una casa costruttrice non dedicava spazio alla costruzione di veicoli destinati alle forze militari.

Kia, scende in campo con il suo Light Tactical Cargo Truck, una mega jeep destinata all’esercito Koreano. Le linee “robuste”, ricordano molto le Hummer degli americani, ma la tecnologia utilizzata è quella dei giorni nostri.

Il colosso coreano, ha approfittato, per presentare il veicolo, del salone dedicato ai veicoli militari che si tiene a Dubai. L’IDEX, rappresenta la più grande fiera di novità dedicate agli eserciti, e copre tutto il Medio Oriente e l’Africa.

Potrebbe interessarti>>>Il ritorno del bisonte americano, Hummer si ripresenta sul mercato nel 2021.

Truck robusto e tecnologico insieme

Light Tactical Cargo Truck (quotidiano.net)

Il Cargo di Kia, ha un telaio molto robusto, e, soprattutto, che da la possibilità di essere utilizzato per vari usi, e quindi, modularci sopra, vari tipi di carrozzeria. Troviamo, il passo lungo e corto, le sospensioni indipendenti, e la possibilità di allestimento, per i vari usi necessari. Dal trasporto delle armi, a quello degli uomini per la ricognizione in zone di guerra.

Nella versione lunga, il truck, può trasportare fino a 14 persone, senza soffrire troppo, grazie al potente motore turbo diesel da 228 cavalli, accoppiato ad un cambio automatico ad 8 rapporti, che agisce direttamente sulle quattro ruote motrici.

Potrebbe interessarti>>>Kia: ultimi preparativi per il suv 100% elettrico pronto a sbaragliare gli avversari

Allestimenti

Light Tactical Cargo Truck (quotidiano.net)

Come anticipato, sono diversi gli allestimenti che la Kia mette a disposizione dei suoi clienti “armati”. Oltre alle dimensioni, si può scegliere di avere il veicolo blindato, e quindi, anti-proiettili, o meno.

Gli accessori, invece, di serie, su tutte le versioni, sono: l’aria condizionata, pensata per il comfort degli occupanti anche in scenari particolarmente “caldi”, e gli pneumatici run-flat, che consento al suv di percorrere molti km anche con le ruote bucate.

Molto interessante, inoltre, è il sistema di schermature alle interferenze elettromagnetiche. La vettura purtroppo, non sarà disponibile in concessionaria Kia per noi comuni “civili”, ma presto, la vedremo impegnata nelle “missioni”, per il momento, dell’esercito koreano.

Chissà, se tra qualche anno, così com’è stato in passato per Willys e Hummer, non si possa avere la possibilità di acquistare questa muscolosa Jeep alla “Rambo”.

RobertoT

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 minuti ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 ora ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

3 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

4 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

5 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

7 ore ago