Addio+a+Bruce+Meyers%2C+l%26%238217%3Binventore+della+mitica+Dune+Buggy.
quattromaniait
/2021/02/28/addio-a-bruce-meyers-linventore-della-mitica-dune-buggy/amp/
Notizie

Addio a Bruce Meyers, l’inventore della mitica Dune Buggy.

All’età di 94 anni, Bruce Meyers, si spegne, lasciando in eredità la sua creazione, icona degli anni sessanta.

Dune Buggy (Pixabay)

Bruce Meyers, lo ricordano tutti come il “papà”, della mitica Dune Buggy, la vettura che ha corso sulle spiagge di tutto il mondo. Le sue prestazioni l’hanno resa il mezzo più venduto negli anni del boom economico, utilizzata prevalentemente nei periodi estivi, garantiva un divertimento assoluto.

Proprio negli anni sessanta, Meyers creò la “Manx”, un modello unico, capace di sfidare le dune. Utilizzando come base, telaio e meccanica della Volkswagen Maggiolino, crea la prima Buggy, un veicolo “fuori dal comune”, soprattutto per quegli anni, senza portiere, con fiancate ad onda, il motore a vista, pneumatici larghi e fari esterni, suscitò interesse in tutto il mondo.

L’idea era di cambiare quelle già esistenti, apporta così dei cambiamenti rivoluzionari, ridando vita, alle scarne ibride, utilizzate già da qualche anno, unicamente per la sabbia. Secondo Bruce, i vecchi modelli, avevano un aspetto estetico troppo impersonale, con poca funzionalità.

Potrebbe interessarti>>>Quando Carroll Shelby ha conquistato il mondo con la Cobra.

In Italia esplode la moda

Ben presto la Buggy, cattura la curiosità e l’interesse di alcuni costruttori. Non persero tempo a copiare l’idea, proponendo dei kit di montaggio, per poter modificare i Maggiolini usati.

In Italia nel ‘68, cominciò la produzione del Kit denominato “Spider tipo spiaggia” della casa automobilistica italiana Puma. Il kit in commercio aveva un costo di 371.400 lire, per l’allestimento base.

Per i più fanatici ed esigenti, il Kit si poteva arricchire con l’installazione di molti accessori come: hard-top, sedili avvolgenti, roll-bar, e pneumatici molto larghi, con dimensioni simili alle auto da Formula 1 di quegli anni. Tutti optional disponibili, per soddisfare i gusti e le personalizzazioni di ogni cliente.

Potrebbe interessarti>>>Costruire auto in garage, oggi è possibile ed alla portata di tutti

Le Dune Buggy divennero ben presto un fenomeno da spiaggia, la moda dell’estate, rappresentarono il divertimento assoluto per i giovani dell’epoca. Meyers, ha vissuto anni di successo e popolarità, consapevole di aver ideato una vettura unica nel suo genere.

Questo momento idilliaco, comincia a diminuire, quando in Italia, arriva la grande crisi Petrolifera, che porta ad un crollo vertiginoso le vendite delle “Buggy”.

L’effetto fu, che gran parte delle case produttrici, cessarono la costruzione di questi veicoli, e, rimase a produrle, solamente la famosa “Puma” di Adriano Gatto.

Federica Strafonda

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

6 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago