Quando+Carroll+Shelby+ha+conquistato+il+mondo+con+la+Cobra.
quattromaniait
/2021/02/26/quando-carroll-shelby-ha-conquistato-il-mondo-con-la-cobra/amp/
Categories: Notizie

Quando Carroll Shelby ha conquistato il mondo con la Cobra.

Uomo straordinario, diventato un’icona dell’automobilismo americano, con una brillante carriera agonistica internazionale.

Shelby CobraShelby Cobra
Shelby Cobra (Pixabay)

 

Shelby già dall’infanzia coltivava un amore e una passione per le auto, la sua determinazione e la voglia di velocità, lo hanno portato ad essere il grande uomo che oggi tutti ricordano.

I successi arrivano presto, con la vittoria nel 1952 proprio alla guida della MG-TC, con la gara Production Car Casses, in Texas. Questa vittoria aumenta la passione per le auto da corsa, tanto da portarlo alla guida della Ferrari 857S di Jhon Edgar.

Prosegue, dimostrando il suo talento, su altre sportive, come Maserati, Jaguar e Aston Martin, porta a casa dodici vittorie. La più significativa corsa internazionale, con cui raggiunge l’apice della sua carriera, è stata la 24 ore di Le Mans, nel Team dell’Auston Martin.

Potrebbe interessarti>>>Lancia Delta S4, si ripresenta dopo 35 lunghi anni, nel cuore degli appassionati. Foto

Negli anni sessanta nasce la leggendaria Cobra

Shelby Cobra (Pixabay)

 

Nel 1962 fonda la Shelby American, l’azienda da dove nasce la sua mitica Cobra. Un’auto sportiva equipaggiata, con un motore di 289 che erogava 350 CV, e con una carrozzeria inglese dal peso di 1311 KG.

L’idea di produrre una vettura di tale potenza e struttura, è legata proprio, al desiderio di Carroll, di creare una granturismo con un motore V-8 americano, ma con un bilanciamento e una maneggevolezza tipica delle auto europee.

Le Cobra diventano presto dei veri “cavalli da copetizione” dominano le piu grandi piste statunitensi, si sono fatte valere e temere, dalla concorrenza. Queste auto si aggiudicano numerose vittorie, come la famosa gara del Campionato GT World Manufacturer, con la versione Coupè.

Potrebbe interessarti>>>Ford Fiesta RS Turbo, indomabile e incompresa tra le piccole sportive anni ’90

Negli anni Shelby, ha continuato con il suo obiettivo, garantire potenziamento, e prestazioni all’avanguardia, si concentra molto sull’assetto e sull’aerodinamica. Ha reso le sue granturismo, vetture uniche, imbattibili, e competitve, che hanno saputo dominare le piste internazionali.

Shelby segna la storia del mondo automobilistico, iniza diverse collaborazioni con grandi case produttrici, si reinventa in altri settori, rimanendo sempre un grande uomo d’affari e un manager unico nel suo genere.

Federica Strafonda

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

9 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago