La+crisi+cambia+tutto%3A+le+auto+nuove+pi%C3%B9+appetibili+delle+usate.
quattromaniait
/2021/02/26/la-crisi-cambia-tutto-le-auto-nuove-piu-appetibili-delle-usate/amp/
Categories: Notizie

La crisi cambia tutto: le auto nuove più appetibili delle usate.

In crescita, per il mercato delle auto, il noleggio delle city car elettriche, un risparmio non solo ecologico, ma anche economico.

Acquisto auto (Pixabay)

L’aumento di richieste, per il noleggio delle auto elettriche, da parte di aziende e utenti privati, sta portando questo settore in netto sviluppo, stimato a salire del 15%.

Per il 2025, infatti le vetture ibride, e a idrogeno, andranno a coprire il 30% della nostra flotta di veicoli a noleggio a lungo termine. Molte società, stanno investendo in questo settore, l’obiettivo è fornire, a privati ed aziende, servizi e soluzioni innovativi, rivolti ad una mobilità eco-sostenibile.

Le formule che vengono proposte dalle società a noleggio, risultano più convenienti, soprattutto da un punto di vista economico. Offrono sicuramente molti vantaggi, rispetto al comune acquisto, nonostante gli incentivi stanziati.

Potrebbe interessarti>>>Noleggio auto con conducente : consigli

I vantaggi del Leasing

Tesla (Pixabay)

Un’aspetto importante per chi acquista un’auto, è la valutazione del mezzo. Le vetture sono soggette ad una rapida svalutazione, un dettaglio non piacevole per chi le compra, e vede diminuire nel tempo il valore del mezzo.

Orientarsi al noleggio, permette di avere delle city car, Suv, o Berline,  modelli sempre aggiornati, con tecnologie avanzate, e che permettono di circolare senza pensieri.

Si può viaggiare senza pensieri, perché, il leasing, garantisce un canone tutto compreso, che comprende i servizi necessari per la circolazione. Nel canone sono compresi, il bollo, l’assicurazione, la manutenzione e il soccorso stradale.

Bisogna considerare, che il sistema per la ricarica di auto elettriche, si sta evolvendo,  le nuove tecnologie permettono di accorciare notevolmente i tempi di “rifornimento”, con massima autonomia.

Potrebbe interessarti>>>Nuova arruolata nella Guardia di Finanza, matricola: E-208 Peugeot. Una scossa per la GdF.

Sul mercato oggi sono disponibili diversi modelli, come la Nissan Leaf, dotata di una batteria a 40Kwh e un’autonomia di 270 Km. Molto richiesto anche la E-Golf,in versione elettrica, sportiva, con motore elettrico 136 CV e 300 Km di autonomia.

La Peugeot e-208, una city car, che ha un’autonomia di 340 Km e una ricarica veloce dell’80%, in soli 8 minuti, un motore da 136 CV e 260 Nm di coppia.

Oppure per chi ama una linea più classica, spicca la Tesla Model 3, Berlina elegante, motore elettrico da351 e 462 CV, raggiunge una velocità massima di 261 km.

Federica Strafonda

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

5 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago