Nuova+arruolata+nella+Guardia+di+Finanza%2C+matricola%3A+E-208+Peugeot.+Una+scossa+per+la+GdF.
quattromaniait
/2021/02/25/peugeot-guardia-finanza-auto-elettrica/amp/
Categories: Notizie

Nuova arruolata nella Guardia di Finanza, matricola: E-208 Peugeot. Una scossa per la GdF.

Da oggi le Fiamme Gialle, faranno le loro “corse” su veicoli elettrici, Peugeot consegna le chiavi del nuovo modello dedicato e completamente elettrico.

 

La Peugeot indossa la divisa, con questo modello fornito alla Guardia di Finanza, la E-208 full electric. Nello specifico, vengono rivisitati i dettagli interni ed esterni, per permetterne l’utilizzo all’arma, senza tralasciare lo stile.

Il primo passo è stato fornire una versione interamente elettrica, per poter circolare, con zero emissioni. L’auto è equipaggiata con un motore elettrico da 100 KW, che eroga 136 CV, e 260 Nm di coppia, con un’autonomia di 340 Km. Ha un’accelerazione sorprendente, va da 0 a 100Km/h in soli otto secondi.

Gli allestimenti di queste vetture, sono realizzati dalla Focaccia Group, azienda che da tempo, equipaggia finemente i mezzi delle Forze dell’Ordine, e, crea flotte evolute, testate, e omologate, secondo le norme vigenti.

La vettura è in comodato d’uso gratuito, ed è stata consegnata, presso la sede del Comando generale di Roma, con una cerimonia, che si è svolta in presenza delle più alte cariche del Corpo e della stessa Peugeot Italia.

Ovviamente è la prima di una serie di esemplari, trenta per la precisione, che saranno fornite, invece, con la formula di noleggio a lungo termine.

Potrebbe interessarti>>>Hyperion XP-1, in arrivo la super car a idrogeno progettata dalla NASA – Video

Allestimenti dedicati GdF

 

Esternamente, la nuova e-208, è equipaggiata con lampeggianti e micro Led, per garantire una visibilità ottimale, oltre ad avere la classica livrea d’ordinanza. Gli interni completamente rivisti e adattati, con accessori e strumenti appositi, come l’inserimento, di uno scrittoio in materiale plastico, alloggiato nella cappelleria posteriore.

Nella plancia è inserita una pulsantiera, per gestire i vari sensori acustici, ed uno slot con un tablet, connesso con la sala Operativa per qualsiasi tipo di informazione, in tempo reale. Un prodotto altamente tecnologico e innovativo. Progettato e  testato per renderlo stabile e sicuro, con l’utilizzo di materiali e componenti all’avanguardia. La Peugeot, da un grande esempio, per la circolazione “green”, all’insegna della sostenibilità a zero emissioni di Co2.

Federica Strafonda

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

7 ore ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

1 giorno ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di piĂą

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualitĂ  che,…

2 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novitĂ  rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

3 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

4 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

5 giorni ago