Nuova+arruolata+nella+Guardia+di+Finanza%2C+matricola%3A+E-208+Peugeot.+Una+scossa+per+la+GdF.
quattromaniait
/2021/02/25/peugeot-guardia-finanza-auto-elettrica/amp/
Categories: Notizie

Nuova arruolata nella Guardia di Finanza, matricola: E-208 Peugeot. Una scossa per la GdF.

Da oggi le Fiamme Gialle, faranno le loro “corse” su veicoli elettrici, Peugeot consegna le chiavi del nuovo modello dedicato e completamente elettrico.

 

La Peugeot indossa la divisa, con questo modello fornito alla Guardia di Finanza, la E-208 full electric. Nello specifico, vengono rivisitati i dettagli interni ed esterni, per permetterne l’utilizzo all’arma, senza tralasciare lo stile.

Il primo passo è stato fornire una versione interamente elettrica, per poter circolare, con zero emissioni. L’auto è equipaggiata con un motore elettrico da 100 KW, che eroga 136 CV, e 260 Nm di coppia, con un’autonomia di 340 Km. Ha un’accelerazione sorprendente, va da 0 a 100Km/h in soli otto secondi.

Gli allestimenti di queste vetture, sono realizzati dalla Focaccia Group, azienda che da tempo, equipaggia finemente i mezzi delle Forze dell’Ordine, e, crea flotte evolute, testate, e omologate, secondo le norme vigenti.

La vettura è in comodato d’uso gratuito, ed è stata consegnata, presso la sede del Comando generale di Roma, con una cerimonia, che si è svolta in presenza delle più alte cariche del Corpo e della stessa Peugeot Italia.

Ovviamente è la prima di una serie di esemplari, trenta per la precisione, che saranno fornite, invece, con la formula di noleggio a lungo termine.

Potrebbe interessarti>>>Hyperion XP-1, in arrivo la super car a idrogeno progettata dalla NASA – Video

Allestimenti dedicati GdF

 

Esternamente, la nuova e-208, è equipaggiata con lampeggianti e micro Led, per garantire una visibilità ottimale, oltre ad avere la classica livrea d’ordinanza. Gli interni completamente rivisti e adattati, con accessori e strumenti appositi, come l’inserimento, di uno scrittoio in materiale plastico, alloggiato nella cappelleria posteriore.

Nella plancia è inserita una pulsantiera, per gestire i vari sensori acustici, ed uno slot con un tablet, connesso con la sala Operativa per qualsiasi tipo di informazione, in tempo reale. Un prodotto altamente tecnologico e innovativo. Progettato e  testato per renderlo stabile e sicuro, con l’utilizzo di materiali e componenti all’avanguardia. La Peugeot, da un grande esempio, per la circolazione “green”, all’insegna della sostenibilità a zero emissioni di Co2.

Federica Strafonda

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

2 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

17 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

19 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

20 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

22 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

23 ore ago